Torna a Cutrofiano lunedì 17 febbraio 2025, la tradizione di “Sant’Antoni te le Focare”, inserita nel registro regionale dei rituali festivi legati al fuoco. L’origine dell’evento è dovuta alla vicenda storica del 17 febbraio 1810, data in cui il paese venne interessato da un terremoto, che fortunatamente non provocò vittime né danni, ed i cutrofianesi, impauriti, si riversarono nelle strade, dove per proteggersi dal freddo, accesero tanti falò. Da quel giorno, ogni 17 febbraio, viene riproposto il ringraziamento verso il santo taumaturgo.
Anche questo febbraio, sarà dunque festa, a partire già dal mattino, con la preparazione delle circa cinquanta “focareddhre” rionali. Alle ore 18, poi, è prevista l’accoglienza delle reliquie estratte dalla tomba nella ricognizione del 1981, accompagnate dai frati della basilica del santo, ed a seguire, la celebrazione della messa. Alle ore 19, si terrà la processione per le strade del centro abitato dove, con spettacoli luminosi, verranno accese le “focareddhre”. Alle ore 21 in piazza Municipio, accensione pirotecnica della “Focara”, e per finire, spettacolo musicale con i Dakkamà, gli ospiti Mimmo Epifania e José Barros ed il raduno spontaneo dei tamburellisti.