Evento domenica 22 dicembre 2024, alle ore 17, Seno del Canneto / Centro storico
L’atmosfera natalizia nella città di Gallipoli si arricchisce di un evento unico e speciale: domenica 22 dicembre 2024, alle ore 17, prenderà vita il “Green Eco Street for Christmas”, un’iniziativa che coniuga la magia del Natale con l’attenzione per la sostenibilità ambientale. L’evento è stato promosso dall’Assessorato al Turismo e allo Spettacolo del Comune di Gallipoli, in collaborazione con le associazioni Paolo Pinto Aps, Gallipoli Sea Kayak e Asd Club Nautico “S. Giorgio”.
Il protagonista indiscusso dell’evento sarà Babbo Natale, che farà il suo ingresso in città in un modo originale e sostenibile: a bordo di un kayak. Il percorso partirà dal Seno del Canneto, con arrivo previsto presso lo Scalo del Rivellino di Gallipoli. Questo spettacolare arrivo non solo regalerà momenti di emozione e stupore ai più piccoli, ma sottolineerà anche l’importanza di adottare pratiche rispettose dell’ambiente, anche durante le festività.
Dopo l’arrivo di Babbo Natale cui i più piccoli potranno lasciare la propria letterina nell’apposita cassetta delle lettere, seguirà una sfilata festosa per le vie del centro, accompagnata dal suono incantevole della pastorale gallipolina. Questo momento rappresenta un omaggio alle tradizioni locali, capace di unire la comunità in uno spirito di gioia e condivisione. Le strade di Gallipoli si animeranno di luci, suoni e colori, creando un’atmosfera da sogno.
La festa continuerà in via Sant’ Angelo, dove sarà possibile immergersi nei sapori autentici della tradizione salentina. Pittule calde e fragranti, accompagnate da un buon bicchiere di vino locale, saranno le protagoniste di questo momento conviviale. Un’occasione perfetta per gustare le eccellenze gastronomiche del territorio e vivere il calore dell’accoglienza gallipolina.
Il “Green Eco Street for Christmas” si inserisce nel ricco calendario di eventi della manifestazione “Luci e Vie del Natale a Gallipoli”, che animerà la città da dicembre 2024 a gennaio 2025. L’evento è gratuito e aperto a tutti.
In foto: Gallipoli via Sant’Angelo