Lecce/ ArtWork - 04 Gen 2025

“In Oriente la sua stella”, concerto nella chiesa di Sant’Irene

Appuntamento domenica 5 gennaio 2025, alle ore 19.30, a Lecce. Evento con l’Orchestra popolare e il corpo di ballo della Fondazione “La Notte della Taranta” 


Spazio Aperto Salento

Appuntamento clou di “Natale a Lecce”, la rassegna di attività culturali promossa e realizzata da ArtWork in collaborazione con la Fondazione “Splendor Fidei” e il Polo biblio-museale dell’Arcidiocesi di Lecce. Domenica 5 gennaio 2025, alle 19.30, nella chiesa di Sant’Irene a Lecce, si terrà il concerto dell’Orchestra popolare e il corpo di ballo della Fondazione “La Notte della Taranta”. Titolo dell’evento “In Oriente la sua stella – La Notte dei Magi”.

In scena musica, canto e ballo con Antonio Amato (voce), Consuelo Alfieri (voce e organetto), Nico Berardi (fiati), Roberto Gemma (fisarmonica), Gioele Nuzzo (tamburello), Giuseppe Astore (violino), Fabrizio Nigro e Serena Pellegrino (ballo) e gli zampognari dell’Alta Murgia. In programma canti devozionali e della tradizione natalizia: “Ave Maria”, “Le pittule” (testo di don Franco Lupo), “La Lampara” (don Tonino Bello), “Pedimmu” (ninna nanna in griko), “Sia benedetto ci fice lu mundu”, “Pastorale di Gallipoli”, “Kalò Bambinuddhi” (canto in griko), “Mamminieddhu zuccaratu”.

Le altre attività della rassegna si concluderanno lunedì 6 gennaio. Sulla facciata dell’Antico Seminario di piazza Duomo si può ancora ammirare il gobo mapping “Luce di Natale”, realizzato grazie al supporto tecnico di XCube3D; nel chiostro dell’Antico Seminario è ancora in funzione il videomapping “Chiostro di luce – Magia di Natale” (in collaborazione con Arte Amica, dalle 17 alle 21). Fino a lunedì, a partire dalle ore 11, possibili i tour in compagnia delle guide ufficiali di ArtWork (in lingua inglese solo domani; punto di partenza presso il chiostro dell’Antico Seminario).

Operativi ancora domani, a Palazzo Scarciglia, i laboratori della cartapesta per bambini dagli 8 ai 13 anni: appuntamento dalle 16 alle 18. Info e ticket www.artworkcultura.it, tel. 0832.1827289 (domani dalle 10 alle 16).