“Scambio di messaggi su Facebook per rintracciare le compagne di classe; ricerca all’anagrafe comunale di San Donaci per conoscere il recapito di chi si era trasferita; compagne delle province di Brindisi, Lecce e Taranto rintracciate grazie all’aiuto di amiche delle amiche con il passaparola… C’è voluto un po’ di tempo, ma alla fine è nato il gruppo WhatsApp Le Mitiche ragazze della 4a B. All’appello non bastavano le sole ragazze, era necessaria anche la presenza dei professori, ancora in vita, che avevano contribuito alla formazione delle future insegnanti: Lucio Padovan, docente di Filosofia, e suor Maria Melcore, docente di Arte. Docenti che non sono stati mai dimenticati perché con carisma e dedizione hanno trasmesso Amore per il Sapere, lasciando un’impronta indelebile in ciascuna allieva”. Le ex studentesse dell’Istituto magistrale “Santa Maria degli Angeli ” di San Donaci (fondato e per lungo tempo gestito da religiose), presentano così il lungo percorso che ha consentito di ritrovarsi, a 50 anni dalla maturità conseguita nel 1975, e a festeggiare, nei giorni scorsi, lo speciale evento attorno ad una tavola imbandita, presso il ristorante” Benvenuti al Sud” di Mesagne.
Delle circa trenta “ragazze” della 4a B, dopo tante ricerche e contatti reciproci per organizzare la rimpatriata, hanno partecipato allo “storico” appuntamento dodici “ragazze”, più il professore Lucio Padovan. Hanno dovuto “disertare” il pranzo le ex studentesse residenti fuori regione ed altre impossibilitate a partecipare per impegni. Fra queste ultime la salicese Giovanna Arnesano, ex dipendente in pensione del Comune di Salice Salentino. Ecco, dunque, le protagoniste dell’indimenticabile giornata: Filomena Barba, Milena Barletta, Dorina Cavallo, Silvana De Luca, Mimina Esperti, Rosalba Greco, Rita Muscio, Enza Pezzuto, Mirella Rizzo, Chiara Ruggiero, Carmen Serpentino e Genoveffa Spinosa.
“Appena arrivate nel ristorante – raccontano le ex studentesse della 4a B – il professore Padovan, da perfetto gentiluomo, ha fatto dono di una rosa rossa a ciascuna allieva e, per tutta la durata del pranzo, ha tenuto banco dimostrandosi sempre attivo e vivace. Ritrovarsi dopo tanto tempo è stata un’eccezionale puntata di Ritorno al Futuro, ma con più abbracci e meno effetti speciali! Tantissimi ricordi ed episodi divertenti sono riaffiorati alla mente facendo rivivere, a ciascuna, il meraviglioso e irripetibile tempo della spensieratezza e della gioventù”.
Dopo la rimpatriata, conclusa con il taglio della torta dove era riportata la scritta “1975-2025, la storia continua… 50 dopo. Le mitiche Ragazze della 4B”, il professore Padovan ha fatto pervenire alle sue ex allieve il seguente messaggio: “Un abbraccio affettuoso a tutte le ragazze che hanno voluto esprimermi la loro calorosa presenza, facendo rivivere un momento della meravigliosa, irripetibile stagione della nostra giovinezza”. (r.f.)
© Riproduzione riservata