Distrutte dagli invasori turchi e dalla furia degli uomini, con la leccese Santa Maria di Cerrate, costituivano un “cenobio” culturale e religioso conosciuto in tutta Europa. Al loro interno, nello “scriptorium”, i monaci amanuensi ricopiarono gli antichi codici, depositari di saggezza e conoscenza