Corigliano d’Otranto, torna “La notte dei desideri”
Musica, danza, food, teatro di strada, letture al buio e un osservatorio astronomico per vivere insieme “La notte dei desideri”. Domenica 10 agosto (dalle 19 – ingresso libero), torna l’appuntamento estivo tra le vie, le corti e il Castello Volante di Corigliano d’Otranto, per festeggiare San Lorenzo. Il programma si aprirà al tramonto con le visite guidate a cura dell’Info Point del Castello Volante (alle 19 e alle 20.30 | info e prenotazioni al 351 9137972), per scoprire la storia del luogo e i suoi segreti. Il tour si concluderà con un brindisi sulle terrazze di Nuvole, dove sarà possibile apprezzare le proposte gastronomiche del bistrot, degustare vini delle Cantine Menhir o sorseggiare un cocktail a lume di candela (info e prenotazioni 3343429268), ammirare le stelle grazie all’Osservatorio astronomico del Gruppo Astrofili del Salento e ascoltare le note dell’arpista Eleonora Carbone. Alle 21.30, nel Fossato, il “Balletto del Sud” proporrà lo spettacolo di danza “From Italy, with love”, con coreografie di Fredy Franzutti. In un itinerario, da Piazza Castello a piazza San Nicola, il Teatro di strada, a cura di Stefano Guarino Grimaldi, porterà la meraviglia coinvolgendo il pubblico con spettacoli di fuoco, giocoleria, acrobazie aeree e performance sonore, psicomagie e incontri misteriosi. Durante la serata i più piccoli potranno partecipare alle “Letture al buio”. Un percorso poetico fatto di bagliori ma anche di ninne nanne, parole sussurrate e desideri ideato e condotto da Magma e Biumbò – presidio diffuso Nati per leggere. Per gli amanti dei sapori e del buon vino, l’evento offrirà uno spazio in piazza San Nicola dedicato alle degustazioni.
Copertino, “Vini a Sud” wine festival
Domenica 10 agosto, dalle ore 19 alle 23.30, tra Piazza del Popolo e Piazza Castello, a Copertino, si terrà “Vini a Sud”, festival dedicato “ai veri amanti del vino e delle eccellenze del Sud”. In programma degustazioni guidate con i sommelier Ais, musica live con “Back to the 80’S” e Elena della Valle, telescopi per guardare la luna piena, Saturno e le varie costellazioni.
Novoli, concerto Cristina Russo & Neo Soul “Pieces of a Woman”
Domenica 10 agosto, alle ore 21, presso l’Agriturismo “Li Calizzi” (strada vicinale Marini-via della Cupa, 30), Cristina Russo & Neo Soul Combo in concerto per passare la notte di San Lorenzo in compagnia. L’ingresso è libero, la cena è su prenotazione (info e contatti: 3273169721). Cristina Russo & Neo Soul Combo presenteranno il loro nuovo progetto “Pieces of a Woman”. La formazione comprende: Cristina Russo (voce), Mariano Nasello (basso), Angelo Di Marco (tastiera), Marco Di Dio (batteria) e Roberta Grasso (cori). L’incontro è organizzato dalla “Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno Aps” di Novoli.
Carmiano, festeggiamenti in onore della patrona “Maria Santissima Immacolata”
Domenica 10 agosto, a Carmiano, festa patronale in onore della patrona “Maria Santissima Immacolata” promossa dall’Associazione “Madonna Nostra e San Vito Martire” e dalla Comunità Ecclesiale Carmiano, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune. In programma, fra l’altro, la solenne processione, alle ore 19, con partenza dalla Chiesa Madre, e momenti dedicati alla musica, in piazza Assunta, con Sudoers (disco anni ’90) per “San Lorenzo sotto le stelle”.
Lecce, concerto dell’organista Paolo Pasanisi nella Basilica di San Giovanni Battista al Rosario
Il Festival Organistico del Salento ritorna nella cornice barocca di Lecce. Domenica 10 agosto, alle ore 21, concerto d’organo nella “Basilica di San Giovanni Battista al Rosario” di Paolo Pasanisi, vincitore del “Premio Nazionale delle Arti 2024”, sezione Organo, e finalista presso il Concorso internazionale “Terenzio Zardini”. Pasanisi sarà impegnato in un programma che attraversa tre secoli di musica, tra rigore contrappuntistico e ispirazione romantica. Protagonista della serata, insieme all’interprete, il magnifico organo Fratelli Ruffatti del 1952.
Lecce, “Rudiae: storie dal sottosuolo“.
Domenica 10 agosto (ore 19, ingresso 8 euro – ridotto 6 euro) nel Parco Archeologico di Rudiae a Lecce, con “Viabilità e paesaggi storici nella Valle della Cupa”, proseguono gli appuntamenti di “Rudiae: storie dal sottosuolo”. Durante l’estate, ogni weekend è dedicato a un percorso speciale per conoscere, grazie agli archeologi Pio Panarelli e Dario Corritore, aspetti inediti di uno dei siti archeologici più importanti del Salento. Info 3491186667 – 3495907685 .
Casalabate, Bandakadabra incontra Samuel (Subsonica)
Bande a Sud prosegue la sua rotta tra tradizione e innovazione con il suo quarto appuntamento, portando a Casalabate una performance che fonde energia, creatività e contaminazione sonora. Domenica 10 agosto 2025, a partire dalle ore 22, sul palco del lido “Era Ura”, saranno protagonisti i Bandakadabra, collettivo torinese celebre per il proprio stile “techno-brass”. Accanto a loro, ospite d’eccezione, Samuel, frontman e storica voce dei Subsonica, pronto a integrare le sue radici elettroniche in un dialogo musicale inedito. Ingresso è gratuito.
Specchia, Daniele Pronestì presenta il suo romanzo “Le ragioni dell’istinto”
Domenica 10 agosto (ore 20.30, ingresso libero), a Specchia, evento nell’ambito di “OFF”, undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”. Il festival, ideato e organizzato dalla Libreria Idrusa di Alessano e dall’associazione NarrAzioni, con la direzione artistica di Mario Desiati, è realizzato con il sostegno del Consiglio regionale della Puglia – Teca del Mediterraneo e di BPER Banca. In piazza Del Popolo, Daniele Pronestì, in dialogo con Giovanna Bandini (letture di Vincenza De Rinaldis), presenterà il suo romanzo d’esordio “Le ragioni dell’istinto” (Bompiani).
In foto: un’immagine de “La notte dei desideri”
Leggi anche:
Torna il Festival itinerante “La Notte della Taranta”
Lecce, torna “Pizza Village Music Festival”
“La spada e l’incanto, sulle orme di Francesco d’Assisi”
“Mostra della Ceramica Artigianale”: otto giorni di festa tra mostre, cibo, musica ed eventi
Oltre 100 eventi estivi a Porto Cesareo e Torre Lapillo
“TerrAmare”: rassegna estiva a Taviano e nella marina di Mancaversa
“Emozioni d’Estate Nardò 2025”