Un vero e proprio esercito di volontari, ben 150, è pronto ad accogliere, con l’intera comunità di Seclì, migliaia di visitatori attesi alla “Sagra te la carne te cavaddhru”, che quest’anno festeggia 25 anni di storia. In programma il 22 e 23 agosto 2025, l’evento è stato presentato a Palazzo Adorno, a Lecce.
Ad illustrarne finalità e programma sono intervenuti il consigliere provinciale delegato agli Affari generali, Welfare, Sport e Istituti di partecipazione, Antonio Tramacere, il direttore generale della Provincia di Lecce, Andrea Romano, il sindaco di Seclì, Andrea Finamore, il vicepresidente della Pro Loco Seclì, Enrico Colazzo, con la componente Cecilia Calsolaro e l’addetto stampa e comunicazione Sebastian Musardo.
Organizzata dalla Pro Loco Seclì e dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli), con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Seclì, la XXV edizione della Sagra animerà per due giorni il centro storico di Seclì. Sarà possibile gustare piatti tipici a base di carne equina, tra cui “lu paninu cu li pezzetti” e non solo, e ascoltare musica dal vivo con Dj Carrino e Viaggio Popolare (venerdì 22 agosto) e Jonica Popolare e Officine Zoe (sabato 23 agosto).
Da comunicato