Cultura/Spettacolo - 27 Set 2025

Lecce, presentata la 56esima Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina

Il programma è stato illustrato ieri, venerdì 26 settembre 2025, nell’Open Space del Comune di Lecce


Spazio Aperto Salento

Anteprima nella Chiesa di Sant’Irene, a Lecce, domenica 28 settembre 2025, ad ingresso gratuito, tredici concerti nel Cartellone principale serale, più sei matinée per l’oramai consolidato appuntamento “Aperitivo in musica”, nei teatri Apollo e Paisiello. Si presenta così, oltre che con la novità della direzione artistica affidata alla leccese Daniela Schirinzi de Belvis, diplomata in violoncello al Conservatorio “Piccinni” di Bari, la 56esima edizione della Stagione Concertistica 2025-2026, della Camerata Musicale Salentina, presieduta dal musicofilo Gaetano Schirinzi.

Per favorire la partecipazione di un auditorio eterogeneo, oltre alla musica “classica”, il programma, anche per questa Stagione di qualità (un nome fra tutti: il giovanissimo pianista cinese Yfan Wu, fresco vincitore del prestigioso Concorso pianistico internazionale “Ferruccio Busoni”), propone jazz, gospel e sonorità pop-rock. E per venire incontro alle esigenze delle famiglie, ha per orario di inizio le ore 18, e non più anche le 20.45.

“Aperitivo in musica” a parte, che conserva le ore 11, ed anteprima dell’ultima domenica Nella chiesa di Sant’Irene, fissata per le ore 20, le uniche due eccezioni, sono la serata inaugurale di sabato 18 ottobre (ore 19), con lo spettacolo “Sotto il cielo di Parigi”, che vedrà impegnati su due pianoforti Marco Schiavo e Sergio Marchegiani, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta da Linus Lerner, e quella finale dell’8 maggio 2026 (ore 20.45), con la cantante Simona Molinari nella performance “Kairos”, assieme all’Orchestra Ico della Magna Grecia, diretta da Piero Romano.

Per l’anteprima di domenica 28 settembre, la scena sarà per i “Concerti per pianoforte e archi di Johan Sebastian Bach”, eseguiti da Rosamaria Bene, al pianoforte, e dall’ensemble composto da Pier Paolo Del Prete e Maurizio Lillo, al violino, Cristian Musìo, alla viola, Marco Schiavone, al violoncello, e Daniele De Pascalis, al contrabbasso. Info: 0832309901 e 3480072654/55.

Ideata nel 1970 dal maestro barese Carlo Vitale, la nuova Stagione della Camerata Musicale Salentina, è stata presentata la mattina di venerdì 26 settembre 2025, nell’Open space del Comune di Lecce. Assieme a presidente e direttrice artistica, erano presenti la presidente della Commissione consiliare leccese alle Politiche e Beni Sociali, Tonia Erriquez, ed il presidente del Conservatorio Musicale “Tito Schipa” di Lecce, Luigi Puzzovio. Vale aggiungere, che nel corso della Stagione concertistica, la Camerata, sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Puglia, Comune di Lecce e Banca Popolare Pugliese, organizza eventi musicali in altri centri della provincia di Lecce, a cominciare da “Solo di giovedì” a Melissano, ma anche in Scuole pubbliche ed Ospedali.

Toti Bellone
© Riproduzione riservata

 

Leggi il programma completo:

56a Stagione Concertistica 2025-26

 

In foto: un momento della presentazione della 56a Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina