• mercoledì , 15 Ottobre 2025

Giornata celebrativa - 04 Ott 2025

Avis Novoli: “40 anni al servizio della comunità”


Spazio Aperto Salento

L’Avis di Novoli celebra la ricorrenza dei 40 anni di missione sociale al servizio della comunità. Domenica 5 ottobre 2025, dalle ore 9, in programma una giornata di festa e riflessione, “dedicata a onorare il volontariato, la generosità e il valore inestimabile del dono del sangue”.

“Era il 15 aprile 1985 – si legge in una nota dei promotori – quando un gruppo di soli 25 pionieri si riuniva per la prima volta, animato da un unico grande obiettivo: diffondere la cultura della donazione. Da quel giorno, l’impegno e la dedizione di centinaia di donatori e volontari hanno trasformato un piccolo seme in un albero rigoglioso. In questi quattro decenni, l’Avis Novoli ha collezionato numeri che raccontano una storia di amore e speranza: oltre 500 uomini e donne hanno scelto di diventare donatori di vita, più di 12.000 sacche di sangue raccolte in 40 anni, un tesoro prezioso che ha salvato e migliorato innumerevoli vite; solo nel 2024, sono state raccolte 389 sacche di sangue. L’associazione conta 288 soci attivi e 5 soci collaboratori, un gruppo vitale che incarna i valori del civismo e della solidarietà”.

“Donare il sangue in modo volontario e gratuito – dice Maria Luisa Tarantini, presidente Avis Novoli – si configura come un segnale forte e importante in una società dai valori sempre più deboli. Essere donatori è avere dentro quella particolare sensibilità che permette di sentirsi a disposizione degli altri; è uno stato interiore che consente di esaltare il valore della vita, di abbattere quelle barriere che troppo spesso ci dividono. Questa è la filosofia che da 40 anni l’Avis Novoli vuole trasmettere e che continua a ispirare la nostra azione. L’associazione non è stata solo sinonimo di donazione, ma anche un pilastro di aggregazione sociale. La Stracittadina Novolese, giunta alla XXXVIII edizione, è un esempio lampante di come il valore del dono si sia unito allo sport per promuovere uno stile di vita sano, generando una fiorente Associazione sportiva. Numerosi altri eventi sono stati realizzati in collaborazione con scuole, associazioni, l’Amministrazione comunale e le comunità religiose, con l’obiettivo di costruire ponti e reti solidali”.

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA CELEBRATIVA

Ore 9.30, raduno presso la sede sociale di Via Pendino 30;
ore 10, sfilata dei labari (via Pendino e via Madonna del Pane, per poi proseguire lungo la via del Donatore fino alla Chiesa di Sant’Andrea Apostolo);
ore 10.30, Santa Messa del Donatore, momento di preghiera e ringraziamento per tutti coloro che con il loro gesto contribuiscono alla vita;
ore 11.30: consegna delle pergamene ai soci fondatori;
ore 11.45: nuova sfilata dei labari attraverso via Sant’Antonio, piazza Sant’Antonio, via San Paolo e via Campi;
ore 12, inaugurazione della rotatoria che sarà curata dall’Avis Novoli in collaborazione con Spill Bev;
ore 13, pranzo sociale presso il Ristorante Tenuta Giardini Scozzi.