Parrocchia “Ss.ma Annunziata” - 03 Nov 2025

Leverano, riapertura della Chiesa Madre

Celebrazione della Dedicazione sabato 15 novembre 2025, alle ore 18


Spazio Aperto Salento

Dopo un importante intervento di ristrutturazione-restauro e adeguamento liturgico durato circa tre anni, la Chiesa Madre di Leverano si prepara a riaprire le sue porte alla comunità con la Celebrazione della Dedicazione, che si terrà sabato 15 novembre 2025, alle ore 18. La Chiesa Madre Ss.ma Annunziata è stata al centro di un ampio progetto di recupero e valorizzazione che la comunità parrocchiale ha seguito con cura, in costante dialogo con gli enti di tutela e con il contributo di tecnici e restauratori.

I lavori, eseguiti sotto la tutela della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lecce, Brindisi e Taranto, hanno restituito alla comunità un edificio rinnovato nella sua bellezza, sicurezza e funzione liturgica. Tra i primi interventi realizzati figurano la riapertura della finestra absidale, che restituisce luminosità e profondità allo spazio presbiterale, e il ricollocamento dell’organo settecentesco nella sua sede originaria, restituendo armonia e continuità alla struttura architettonica.

L’opera complessiva ha compreso, inoltre, il risanamento del solaio delle navate laterali e la messa in sicurezza delle strutture portanti, la demolizione del campanile in cemento costruito negli anni Sessanta e ormai pericolante, e il restauro con ripristino del campanile ottocentesco “a vela”. Sono stati eseguiti il rifacimento della pavimentazione interna con la messa in sicurezza delle tombe sottostanti, il restauro della pala d’altare antica con la sua policromia.

Particolare attenzione è stata dedicata all’adeguamento liturgico, attuato secondo le indicazioni del Concilio Ecumenico Vaticano II, con la realizzazione dei nuovi arredi sacri delle massime “presenze” – altare, ambone e sede – e il restauro della Cappella del Santissimo Sacramento con il ripristino del luogo originario del tabernacolo.

A breve prenderanno avvio anche i lavori di restauro delle facciate della chiesa a cura del Ministero, mentre restano da completare gli interventi sugli altari laterali e sul pulpito, a testimonianza di un percorso di valorizzazione e cura che continua nel tempo, nel segno della fede e della bellezza.

Un lavoro accurato e Celebrazione della Dedicazione sabato 15 novembre 2025, alle ore 18 condiviso, reso possibile grazie ai finanziamenti dell’Otto per Mille alla Chiesa Cattolica, a fondi regionali e diocesani e al sostegno generoso dei tanti parrocchiani e non che, con donazioni e contributi, hanno voluto partecipare concretamente alla rinascita della Chiesa Madre.

La Dedicazione della Chiesa Madre rappresenta per Leverano un momento di grande valore spirituale e storico. La data originaria della Dedicazione andò perduta e, in seguito al terremoto del XVIII secolo, non fu più celebrata. Il 15 novembre sarà, dunque, celebrata la Dedicazione e ogni anno se ne vivrà l’anniversario. Essa vuole essere un segno della rinascita nella fede dell’intera comunità. In preparazione a questo evento, la parrocchia vive un percorso di catechesi per riscoprire il significato profondo di questa celebrazione e quella della meglio detta “Casa della Chiesa”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da comunicato