• domenica , 16 Novembre 2025

Vino novello - 11 Nov 2025

Monteroni, “San Martino in piazza” il 15 e 16 novembre

Monteroni, “San Martino in piazza” il 15 e 16 novembre


Spazio Aperto Salento

Tutto pronto a Monteroni di Lecce per 11esima edizione di “San Martino in Piazza”, la tradizionale “sagra culturale” dedicata al vino novello. L’evento, in programma sabato 15 e domenica 16 novembre 2025, è organizzato dalla Pro loco di Monteroni, con il patrocinio del Comune di Monteroni di Lecce, della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, con la collaborazione di numerosi enti, associazioni e partner del territorio. Si tratta di due giornate di festa, cultura e musica, che trasformeranno il centro storico del paese in un grande palcoscenico a cielo aperto (Piazza Falconieri e Palazzo Baronale), tra degustazioni, spettacoli, mostre, animazione, convegni e concerti.

Programma ed iniziative collaterali sono stati presentati nella mattinata di oggi, mercoledì 11 novembre 2025, nella Sala convegni di Palazzo Adorno, a Lecce, dal capo di gabinetto della Provincia, Antonio Perrone, con il delegato del presidente della Provincia in materia di Agricoltura e sostenibilità, Massimo Toma, dall’assessore alla Cultura del Comune di Monteroni, Ramona Visconti, dal presidente della Pro Loco Monteroni, Leonzio Colonna, con il componente Andrea Martena, e in rappresentanza del Gal Valle della Cupa, Alessandro Capodieci.

La due giorni di eventi avrà un primo momento istituzionale giovedì 13 novembre, alle ore 18, presso il Palazzo Baronale, a Monteroni, con il convegno promosso da Gal Valle della Cupa su “L’agricoltura del futuro agroalimentare e nuove sfide per i cambiamenti climatici. Interventi di ripristino del paesaggio rurale colpito da Xylella fastidiosa nella Valle della Cupa”.

“San Martino in Piazza”, prenderà il via sabato 15 novembre. Alle ore 17.30, apertura stand enogastronomici, mostre espositive, piccoli spettacoli; ore 18 (terrazza Palazzo Baronale), dj set con Joyfull Family, Mirko Smith, Mattia De Luca; ore 19 (salone delle feste Palazzo Baronale), concerto del cantautore salentino P40; ore 20, concerti in cassarmonica con Toni Tarantino & the Swingers, Zinharua.

Domenica 16 novembre la seconda ed ultima serata dell’evento. Apertura alle ore 10.30 con “Gioco DiVino”, contest tra produttori amatoriali di vino; ore 15.30, stand enogastronomici, mostre espositive, piccoli spettacoli (terrazza del Palazzo Baronale appuntamento musicale con Jason P, Dannaccio, Mirko Mocry); ore 17 (Palazzo Baronale), primo percorso teatralizzato sulla vita e le tradizioni di San Martino; ore 18, spettacolo della “Scuola di Musica Akom”; ore 19 (Palazzo Baronale), secondo percorso teatralizzato sulla vita e le tradizioni di San Martino; ore 19.30 (atrio Palazzo Baronale), ronda di pizzica a cura dell’Associazione “Elios” di Monteroni; ore 19.30, spettacolo della banda dell’Associazione musicale “Madonna Ausiliatrice”; ore 21, spettacolo musicale “Mondi Lontanissimi”, Andrea Baccassino canta Battiato.

 

In foto: Sala convegni Palazzo Adorno, un momento della presentazione di “San Martino in piazza”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da comunicato