“Psicologia nell’emergenza quotidiana”. È il titolo del progetto che sarà presentato giovedì 20 novembre 2025, alle ore 18, presso l’Istituto comprensivo di Salice Salentino (sede di via Fontana). All’incontro interverranno Michele Serra, dirigente scolastico, Mimino Leuzzi, sindaco, Marco Ligori, assessore comunale alle Politiche sociali, Eleanna Ricciato, assessore comunale all’Istruzione, e Caterina Terzi, presidente cooperativa sociale Epson di Arnesano.
Il progetto, promosso dal Comune, sarà realizzato secondo una specifica convenzione sottoscritta con Epson (durata di due anni). “Ai cittadini – si legge in una nota del Comune – offrirà servizi psicologici completamente gratuiti, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni emergenti del territorio, anche alla luce delle fragilità emerse nel periodo post-pandemico. La convenzione rappresenta un passo importante per rafforzare la rete di sostegno alle persone e alle famiglie, integrando i servizi socio-sanitari tradizionali con un approccio di prevenzione, ascolto e accompagnamento”.
I contenuti della convenzione e del progetto sono stati già illustrati nei giorni scorsi, durante un incontro presso Palazzo Adorno a Lecce. “Con questa convenzione – ha detto l’assessore Ligori – intendiamo rafforzare la rete di sostegno alle persone e alle famiglie del nostro territorio. I servizi socio/sanitari tradizionali, pur fondamentali, non sempre riescono a intercettare e rispondere a tutte le fragilità che emergono nella quotidianità. Questo progetto rappresenta un’opportunità importante per promuovere il benessere psicologico, prevenire fenomeni di emarginazione e offrire un supporto concreto e qualificato a chi ne ha bisogno. È un servizio a costo zero per il Comune ma di grande valore per i cittadini, frutto di una collaborazione virtuosa con il terzo settore”.
“Come Amministrazione comunale – ha sottolineato il sindaco Leuzzi – abbiamo il dovere di prenderci cura della salute mentale dei nostri concittadini con la stessa attenzione che dedichiamo alla salute fisica. Questo progetto nasce dall’ascolto dei bisogni reali delle famiglie e delle persone più fragili. Ringrazio la cooperativa Epsylon per aver messo a disposizione le proprie competenze professionali a servizio della nostra comunità. È un esempio concreto di come il pubblico e il privato sociale possano collaborare efficacemente per il bene comune”.
Le attività di prevenzione di “Psicologia nell’Emergenza Quotidiana” prevedono: psicoterapia e sostegno psicologico individuale; laboratori psico/educativi per famiglie con minori in situazioni di disagio; sostegno alla genitorialità attraverso colloqui individuali e di coppia; sostegno al lutto; servizio di ascolto e prima accoglienza per problematiche legate a dipendenze, disturbi alimentari, situazioni di maltrattamento e abuso.
Nella nota del Comune viene precisato che le attività “si svolgeranno presso la sede della cooperativa Epsylon ad Arnesano, oppure presso i locali messi a disposizione gratuitamente dal Comune di Salice Salentino nella Libreria di Comunità del Convento, spazi che garantiranno la massima discrezionalità e riservatezza agli utenti. In casi particolari sarà inoltre possibile usufruire dei servizi anche in modalità online”. Info: Ufficio Servizi Sociali del Comune di Salice Salentino. (red.)
In foto, Salice Salentino, sede di via Fontana dell’Istituto comprensivo