Continua il tour salentino di Nandu Popu (Fernando Blasi) per la presentazione del suo nuovo libro “Li menati, persi tra i semi del peccato” (Edizioni Radici Future, 2022). Appuntamento domani, domenica 11 dicembre, alle ore 10.30, a Casalabate, presso “Torre Casa te l’Abate”. L’iniziativa è stata promossa dalla Pro Loco Casalabate Marina di Squinzano.
L’autore, componente del gruppo musicale “Sud Sound System”, dialogherà con Mino Patera, presidente Pro Loco, e con le operatrici volontarie del Servizio civile Ilenia Saracino e Marta Zingarello. Al termine della presentazione del libro, ci sarà una degustazione di prodotti tipici a cura di Tenuta Monacelli, Marti Artigiani Fornai e Agricola Taurino. Info 347 5365573; info@prolococasalabate.it.
SCHEDA DEL LIBRO
Li menati in Salento sono i reietti, letteralmente gente da buttare, da evitare. Raramente però finiscono in discarica e anzi, affondano le loro radici nel territorio rendendolo marcio e inospitale. Molti dei menati che Fernando Blasi, in arte Nandu Popu, racconta in questo suo secondo libro, subiscono una metamorfosi profonda e irrefrenabile tanto da diventare boss della Sacra Corona Unita. Una metamorfosi che riguarda tutti, non solo i menati. Riguarda chi la incoraggia, chi sta a guardare, chi si rende invisibile lasciando il territorio alla loro mercé. Nandu Popu regala al lettore un racconto che attraversa il tempo e le vite di chi ha vissuto la Puglia soprattutto in determinati anni. Uno squarcio sul passato di una parte del territorio salentino, Casalabate in particolare, e sui trascorsi autobiografici dell’autore. Un continuo cammino tra passato e presente, tra credenze e storia, un atto d’amore nei confronti della propria terra e un avvertimento alle nuove generazioni affinché imparino a non restare a guardare e a intervenire, per cambiare le cose senza subirle.