Quindicesima edizione della mostra-mercato del manufatto d’autore
Taglio del nastro, venerdì 23 maggio 2025, alle 17.15, alla presenza del sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone, per la quindicesima edizione di “Artigianato d’eccellenza”, mostra-mercato del manufatto d’autore in programma fino a domenica 25 maggio, presso l’ex Convento dei Teatini di Lecce.
La rassegna, nata nel 2009 per promuovere il bello del Made in Italy, è una vetrina per espositori in arrivo non solo da tutta Italia. “Artigianato d’eccellenza contribuisce ogni anno a valorizzare il centro storico di Lecce: l’iniziativa si svolge infatti anche quest’anno in concomitanza con la manifestazione “Cortili Aperti” delle Dimore Storiche Italiane, occasione durante la quale la città apre ai visitatori i più bei palazzi del suo centro storico.
La rassegna ha inoltre da sempre un ampio profilo solidale grazie all’allestimento di raccolte fondi per iniziative di grande impatto socio-ambientale: quest’anno i salvadanai dove i visitatori della rassegna potranno versare il proprio contributo volontario all’ingresso dei Teatini saranno a disposizione di Fondazione Ant e Progetto Itaca Lecce, associazione affiliata al sodalizio creato da Ughetta Radice Fossati che si prende cura delle persone affette da disagio mentale e delle loro famiglie. Artigianato d’eccellenza, peraltro, sostiene anche le attività di Fondazione Sylva. Patrocinio di Comune e Provincia di Lecce e ADSI.
Ospite della rassegna, domenica 25, alle 10.30, da Liberrima, la presentazione del libro “Moda, Beauty & Tv. Come le serie televisive ci plasmano” (edito da Franco Angeli), volume a cura delle giornaliste Monica Melotti e Valentina De Giorgi: sarà quest’ultima a introdurre il volume in dialogo con la collega Leda Cesari.
Da comunicato