Prosegue, a Guagnano, la rassegna letteraria “Raccogliere: voci, storie, esperienze” a cura dell’Assessorato comunale alla Cultura e di Imago, gestore della Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo.
Anticipando la tematica della violenza sulle donne, che come di consueto si tratterà in maniera approfondita alla fine del mese, giovedì 13 novembre 2025, alle ore 18, si terrà la presentazione del libro “Come un fiore che rinasce, tre storie di donne” (Musicaos Editore, 2025), di Stefania Rolli. Dialogherà con l’autrice salentina Luciano Pagano, editore di Musicaos.
L’incontro sarà arricchito da spazi musicali curati dalla Compagnia della Piccola Luna e da letture di brani degli alunni della scuola secondaria di primo grado di Guagnano.
Questo romanzo narra la storia di tre donne: Laura, Sara, Clarissa. Laura da piccola, a seguito della morte di sua madre va a vivere in una casa-famiglia, e dopo diversi anni si trasferisce dal padre, che decide di prendersi cura di lei. Purtroppo dovrà fare i conti con i fantasmi del suo passato. Il padre è un violento e la vita della ragazza si trasforma in un inferno. Sara è una moglie e madre che vive succube del marito che non fa altro che denigrarla e umiliarla, il suo matrimonio non sembra avere spiragli di luce. Sara riuscirà ad acquisire consapevolezza della sua forza e delle sue capacità per lottare contro un marito che cercherà di ostacolarla in ogni modo pur di continuare a tenerla soggiogata alla sua volontà, la rinascita giungerà grazie alla fiducia degli altri e in sé stessa. Clarissa è una bellissima diciassettenne innamorata della vita. Durante la festa dei diciott’anni della sua migliore amica viene avvicinata da un ragazzo, disposto a tutto pur di avere un rapporto con lei. Un giorno, quando si perderanno le tracce della ragazza, genitori e amici si chiederanno che fine abbia fatto. Tre storie di donne, tre storie di rinascita legate da un messaggio di speranza.
* * *
Stefania Rolli è nata a Galatina nel 1983. Dopo aver conseguito la maturità classica, si è laureata in Economia e Management aziendale, presso l’Università del Salento. Sin da piccola le sue più grandi passioni sono state la scrittura e il canto. Nonostante il suo profilo da aziendalista, non ha mai smesso di scrivere racconti, poesie, filastrocche.