Nardò/Rassegna - 05 Mag 2025

“Consonanze”, appuntamento dedicato alla trilogia popolare Di Verdi


Spazio Aperto Salento

Si concluderà mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Teatro Comunale di Nardò, il ciclo di incontri “Consonanze. Percorsi tra note e parole”, promosso dalla Delegazione neretina dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (Aicc), in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Nardò.

L’evento conclusivo, che sarà introdotto da Alberta Barone, sarà interamente dedicato alla celebre trilogia popolare di Giuseppe Verdi (Rigoletto, Il Trovatore e La Traviata), tre opere che rappresentano il cuore della produzione verdiana e un momento cruciale nella storia del melodramma ottocentesco. Attraverso l’intervento del critico musicale Eraldo Martucci, sarà possibile esplorare la ricchezza tematica e musicale di questi capolavori, che, pur nella loro diversità, condividono motivi universali come l’amore ostacolato, la vendetta, la sofferenza e la redenzione. Drammi individuali che, grazie al genio verdiano, si elevano a narrazioni dal forte valore collettivo.

Ad arricchire la serata sarà l’esecuzione di variazioni per flauto e pianoforte su celebri arie verdiane, interpretate da Chiara Rucco, al flauto, e Sara Metafune, al pianoforte.

Il comitato scientifico e organizzatore della rassegna è formato da Alfredo Sanasi, Alberta Barone, Maria Pia Carlucci e Rossella Marzano (Aicc di Nardò), insieme a Saulo delle Donne e Alessandra Manieri per l’Università del Salento, quest’ultima anche presidente della Delegazione neretina.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da comunicato