Unica donna fra sette partecipanti, la chef Enrica Ciardo del ristorante “La pietra filosofale” di Presicce-Acquarica del Capo, ha vinto la gara fra professionisti della gastronomia, “Cucina il Salento”, svoltasi l’altra sera in piazza Municipio a Cutrofiano. La giuria presieduta dallo chef Domenico Maggi di Locorotondo, già docente dell’Istituto Alberghiero di Bari, ha premiato il suo “Pacchero che incontra l’Adriatico e il Salento”.
Secondo posto per Francesco Giangreco del “Messapia” di Santa Maria di Leuca, con “Sinfonia di Leuca tra mare e terra”. Sul podio anche Daniele Antonaci de “La piazzetta dei sapori” di Cutrofiano, col piatto “Scapece dell’Eden”. Premio speciale degli oltre 200 ospiti della serata organizzata dall’Associazione Kalò Fai guidata da Luigi Colì e Elena Anna Ligori, che attraverso il Qr code hanno votato per il solo impiattamento, a chef Salvatore Palma.
In gara erano anche Piero Falco del “Riva del sole” di Otranto, con “Frisa in festa”, il personal chef Fulvio Lamantea, col piatto “Salento 360”, e con i suoi 16 anni, il giovanissimo Matteo Pindinelli del già citato “Messapia”, col piatto dal titolo evocativo “La mia prima emozione”.
Unendo tradizione e valorizzazione dei prodotti identitari del territorio, “Cucina il Salento” è alla sua quarta edizione, che in occasione del Convegno nazionale sull’enogastronomia annunciato per il prossimo mese di settembre sempre a Cutrofiano, darà il via alla preparazione della quinta.
A tutti i partecipanti, sono stati donati un piatto di ceramica della ditta “Nuova Colì”, e da parte dello chef Fabio Tacchella, anch’egli in giuria, copia del libro “Cum Grano Salis”, oltre ad un corso di specializzazione CastAlimenti e ad un affumicatore “Decorfood”.