Lecce/Concorso - 19 Ott 2025

Festival di Santa Cecilia: palcoscenico per i giovani talenti


Spazio Aperto Salento

Una “call” per selezionare i giovani artisti del territorio, il migliore dei quali sarà premiato con un “ingresso” in sala di incisione. Quest’anno il Festival di “Santa Cecilia” Leccègiovani, alla seconda edizione, diventa un concorso per l’individuazione di proposte artistico-musicale a carattere creativo-emozionale e culturale, un palcoscenico per i giovani talenti (fino a 35 anni) che potranno esibirsi sul palco del Teatro Paisiello di Lecce, il 22 novembre 2025, giorno dedicato alla santa protettrice della musica e dei musicisti.

“Il Festival – viene evidenziato in una nota del Comune – è nato l’anno scorso da un’idea del sindaco Adriana Poli Bortone, con l’obiettivo di creare iniziative che favoriscano la crescita culturale e sociale e la valorizzazione del ruolo dei giovani nella comunità, dando loro l’opportunità di esprimere liberamente creatività ed arte. Quest’anno, l’Ufficio Politiche giovanili, con l’assessore Maria Gabriella Margiotta, ha voluto creare un’opportunità in più per far esprimere ai giovani talento, originalità, immaginazione, formulando un apposito avviso pubblico.

Possono partecipare al bando i giovani under 35, in forma singola o associata. Nel caso di minorenni dovrà essere allegata apposita liberatoria da parte dei genitori o dei tutori. La domanda di partecipazione, da compilare sull’apposito modulo, dovrà comprendere la proposta artistico/musicale, documentata con file video o audio allegati, con le indicazioni del soggetto proponente (singolo o in forma associata), del progetto dettagliato, della descrizione con la denominazione, della durata, del numero dei partecipanti e dell’età di ciascuno, degli strumenti utilizzati (portati dagli stessi artisti). Le proposte saranno esaminate da una giuria formata da un rappresentante dell’Amministrazione comunale di Lecce, un maestro di pianoforte diplomato al Conservatorio musicale, un musicista professionista oppure un produttore musicale. Nella valutazione saranno prese in considerazione l’originalità e l’innovatività; l’efficacia nell’impatto sociale; il coinvolgimento del pubblico; la flessibilità della proposta rispetto ai luoghi e ai tempi, ovvero la disponibilità a concordare modifiche e integrazioni con l’Amministrazione comunale. La giuria sceglierà 12 giovani proposte che si esibiranno al Paisiello, il 22 novembre prossimo. Tra questi ci sarà un vincitore: il premio consiste in una giornata di produzione in una sala incisione e registrazione, dove verrà creato un inedito da immettere autonomamente nel mercato musicale”.

Le domande con le proposte dovranno essere inviate entro il 5 novembre 2025 all’indirizzo di posta elettronica leccegiovani@comune.lecce.it. L’avviso pubblico è consultabile sul sito del Comune di Lecce, dove si trova anche il modulo prestampato da utilizzare per la domanda di partecipazione (entrambi in allegato).

L’assessore Margiotta sottolinea: “Abbiamo pensato di valorizzare ulteriormente i giovani talenti musicali attraverso una call alla quale seguirà una selezione da parte di una giuria specializzata. I 12 talenti che verranno scelti saranno con noi il 22 novembre prossimo al teatro Paisiello a mostrare le loro abilità artistiche e creative. Il migliore riceverà in premio la possibilità di accedere in sala d’incisione, ma per tutti ci sarà visibilità. Le esibizioni dei giovani talenti saranno intervallate da performance teatrali e di danza fuori concorso. Perché l’arte è di tutti”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da comunicato