Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.30, presso la sede dello “Snam Hub Sociale”, in via Alcide De Gasperi 5, a Guagnano, si terrà un incontro con Ilaria Ferramosca, autrice insieme a Chiara Abastanotti del graphic novel “Lea Garofalo. Una madre contro la ‘ndrangheta” (BeccoGiallo).
L’evento fa parte della seconda edizione della rassegna letteraria itinerante “Paroleluoghi”, patrocinata dal Comune di Guagnano e curata dal collettivo Tecla e dall’associazione Arci Rubik. Scopo della rassegna è quello di coniugare narrazione e territorio, luoghi fisici e luoghi letterari, promuovendo la scoperta e la conoscenza tanto degli autori e dei loro libri quanto dei luoghi del territorio di Guagnano che li ospiteranno.
Lea Garofalo nasce il 24 aprile 1974 a Petilia Policastro, in provincia di Crotone, in una famiglia vicina alla ‘ndrangheta. A soli 35 anni, la sera del 4 novembre 2009, viene assassinata a Milano per aver cercato di opporsi alle attività mafiose del compagno e della sua famiglia. “Se Lea ha avuto il coraggio di scegliere, noi dobbiamo avere il coraggio di ricordarla senza tentennamenti. Lo dobbiamo a Lea e a sua figlia Denise. Lo dobbiamo a noi stessi”, scrive nella postfazione Daniela Marcone, coordinatrice nazionale di Libera Memoria. La storia coraggiosa di Lea – dalla scelta di diventare testimone di giustizia per garantire un futuro diverso alla figlia, al contributo di denuncia dei traffici illeciti della mafia calabrese a Milano – è stata raccontata nel film “Lea” di Marco Tullio Giordana.