Calcio - 24 Gen 2022

I giallorossi all’ultimo respiro superano la Cremonese e “vedono” la vetta

Il commento di Adolfo Starace alla vittoria casalinga del Lecce 


Spazio Aperto Salento

Un Lecce meno brillante del solito ma caparbio sino alla fine ha ragione della Cremonese scesa al via del Mare largamente rimaneggiata per i tanti casi di Covid fatti registrare negli ultimi giorni dalla squadra lombarda.

L’inizio della gara è equilibrato e viene spezzato da Gallo che al termine di un’azione personale batte il portiere ospite con un bel diagonale. Neanche il tempo di gioire e un minuto dopo l’attaccante Ciofani realizza con la sua migliore arma, il colpo di testa, il gol del pareggio. La partita torna ad essere equilibrata e le rispettive difese  concedono poco o nulla anche se rimane piacevole e tecnicamente ben giocata.

Nel secondo tempo piano piano i giallorossi riescono ad avere maggiore supremazia grazie anche ai cambi dalla panchina che danno più ossigeno alla formazione di Baroni. Occorre, comunque,  sottolineare che la cronaca non registra occasioni clamorose da gol per il Lecce, grazie all’ordinata difesa dei lombardi. Ma quando tutto sembra dover sancire il pareggio, in seguito ad un corner respinto dalla difesa avversaria è ancora Gallo a mettere in mezzo una palla che il centrale difensivo Okoli tocca imparabilmente nella sua porta.

Si fa festa in campo e sugli spalti per una vittoria arrivata sul filo di lana contro una squadra che aveva collezionato quattro vittorie consecutive oltre ad una buona serie di risultati. Tra i migliori in campo certamente Gallo e non solo per il gol realizzato, Hiulmand e, a tratti, il solito Strefezza. Sotto tono Di Mariano e Coda che deve ritrovare la migliore condizione. Tra tre giorni il Lecce recupera la gara rinviata due volte contro il Vicenza e in caso di vittoria la serie B potrebbe salutare la nuova capolista. Sognare, ora, è più lecito.

Adolfo Starace
© Riproduzione riservata

 

In foto:  esultanza di Gallo e Coda