Guagnano - 17 Ott 2024

“Il mio nome è Gino”

Il libro sulla storia di Gino Tondo, pilota salentino di moto, sarà presentato domani, venerdì 18 ottobre 2024, alle 18, a Guagnano, nella Biblioteca di Comunità


Spazio Aperto Salento

Riparte la rassegna letteraria “Raccogliere: voci, storie, esperienze” che, per il terzo anno consecutivo, propone presentazioni di libri dai temi trasversali, in grado di catturare un target sempre più variegato di pubblico. La rassegna, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Guagnano, insieme Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo, riapre i battenti con un argomento particolare, che fonde sport e passione, esplorando l’affascinante mondo del motociclismo.

Venerdì 18 ottobre 2024, alle ore 18, verrà presentato il libro sulla storia di Gino Tondo, pilota salentino di moto, conosciuto come “La freccia del Sud”. Il volume, ispirato alla sua vita, s’intitola “Il mio nome è Gino” (Ed. Gruppo Sigem, pp. 152, con prefazione di Domenico Laforgia), scritto da Giovanni Serafino, presidente sezione turismo di Confindustria Lecce, e Nice Tondo, figlia del pilota. Dialogherà con gli autori Tiziana Marcucci.

Durante la serata interverrà il protagonista del libro, Gino Tondo (classe 1939), che offrirà il racconto di alcuni aneddoti sulla sua carriera sportiva (è stato due volte secondo classificato al campionato italiano cl 175 e 125 e terzo nella classe 500 seniores, oltre che campione nelle gare in salita Fasano-Selva).

“Gino Tondo – viene sottolineato nella nota di presentazione dell’iniziativa – ha anche avuto il merito di distinguersi per la grande correttezza sportiva, unita a uno spiccato rispetto per l’avversario. Valori essenziali da trasmettere soprattutto ai più giovani”. Alla presentazione seguirà una degustazione di vini locali.