Lecce - 17 Ago 2025

“La città dei santi di carta”, mostra “sequenza pittorica” di Solferino

Presentazione lunedì 18 agosto 2025, alle ore 18.30, nella sede della Società Operaia di Lecce. L’esposizione potrà essere visitata fino al 31 agosto, dalle 18.30 alle 21


Spazio Aperto Salento

Gli spazi della Società Operaia di Lecce ospiteranno, lunedì 18 agosto 2025 alle ore 18.30, la presentazione della “sequenza pittorica” di Gennaro Solferino (Latiano 1946, Francavilla Fontana 2023), dedicata alla cartapesta leccese. Si tratta dei circa quaranta lavori commissionati per essere inseriti nel docufilm “La città dei santi di carta”, del regista salentino Pascal Pezzuto.

Assieme al regista originario di Squinzano, all’evento interverrà Bronek Pankiewicz, presidente della VI Commissione del Comune di Lecce, che per l’occasione lancerà l’idea di far nascere un’Accademia della Cartapesta, che il film di Pezzuto ed i quadri di Solferino, riportano sulla scena.

Presentato dall’Associazione artistico-culturale “La Casaccia”, l’incontro verrà introdotto dal presidente della Società Operaia, Ugo Petracca, e dal presidente de “La Casaccia”, Carlo Solferino, figlio del maestro latianese. Con orari 18.30-21, la mostra potrà essere visitata sino al 31 di agosto.

Proiettato in prima nazionale lo scorso novembre a Lecce durante le serate della XXV edizione del festival del Cinema Europeo, e fra le altre manifestazioni, anche alla Fiera del libro di Campi Salentina, “La città dei santi di carta” potrà essere visionato a Lecce nel Chiostro dell’ex Convento dei Padri Teatini, sabato 23 agosto alle ore 21

 

In foto: Gennaro Solferino (a sinistra) e Pascal Pezzuto

 

Leggi anche: 

Campi Salentina, il docufilm “La città dei santi di carta” al cineteatro “Excelsior – Carmelo Bene”

“I Santi di carta”, docufilm storico del regista salentino Pascal Pezzuto