Lecce - 11 Giu 2025

La Fondazione Dhitech ottiene la certificazione ISO 56001


Spazio Aperto Salento

La Fondazione Dhitech, presidio di eccellenza e di ricerca operativa nel Campus Ecotekne dell’Università del Salento, ottiene la certificazione ISO 56001, “uno standard internazionale che riconosce le capacità di un’organizzazione di gestire efficacemente l’innovazione”. La consegna della certificazione è prevista giovedì 12 giugno 2025, alle ore 10, nella Sala delle conferenze di via Monteroni. Interverranno Giuseppe Gigli (presidente della Fondazione), Tiziana Valerio (direttore), Crescenzo Di Fratta (Ceo di Tüv Austria Italia).

“Questo risultato – afferma il presidente Gigli – rappresenta un passo importante nel nostro percorso di innovazione e miglioramento continuo. Con questa certificazione, rafforziamo il nostro ruolo di promotori di innovazione nel settore della ricerca e dello sviluppo, guardando al futuro con entusiasmo e determinazione”.

“L’ISO 56001 – si legge in una nota della Fondazione – rappresenta un punto di riferimento globale per le organizzazioni che desiderano strutturare e migliorare i propri processi di innovazione. La sua implementazione permette di creare un ambiente favorevole alla generazione di idee innovative, alla gestione efficace dei progetti e alla valorizzazione delle risorse umane coinvolte. La certificazione ottenuta da Dhitech dimostra la maturità del sistema di gestione dell’innovazione adottato, che ora si integra perfettamente con il sistema di gestione della qualità ISO 9001, riconosciuto a livello internazionale. L’integrazione tra ISO 56001 e ISO 9001 consente alla Fondazione di garantire non solo l’innovazione continua, ma anche la qualità e l’affidabilità dei servizi forniti. Questo approccio integrato permette di ottimizzare le risorse, migliorare i processi decisionali e rafforzare la soddisfazione di clienti e stakeholder. ISO 56001, unita a ISO 9001, permette alla Fondazione di ottimizzare i processi, migliorare la gestione delle risorse e aumentare la soddisfazione di clienti e stakeholder, contribuendo a un futuro più sostenibile e ricco di opportunità. Con il conseguimento di questa certificazione, la Fondazione Dhitech si impegna a continuare a investire in processi innovativi e a mantenere elevati standard di qualità, per offrire soluzioni sempre più efficaci e sostenibili al proprio ecosistema”.