Torna a Lecce la “Notte dei Gladiatori”, l’appuntamento per gli appassionati delle arti marziali ma non solo. La manifestazione, in programma domenica prossima, 16 novembre 2025, nel palazzetto dello sport di via Merine, a Lecce, sarà un momento di condivisione dei valori più autentici e preziosi dello sport in generale ma anche di spettacolo, con attrazioni e performance di altre arti. L’evento è organizzato dal “Team Helios Lecce” dei maestri Andrea Presicce e Sandro Centonze.
La serata si aprirà alle 15, con un match di pugilato dilettanti. Seguirà, alle 17, la gara tra il salentino Antonio Santoro e l’argentino Sergio Javier Escobar. Dopo aver messo in bacheca il titolo internazionale Ibe Local conquistato a giugno scorso a Roma contro Mario Giammona, il pugile leccese proverà a conquistare la seconda cintura. Santoro vanta un curriculum di 18 vittorie, 7 sconfitte e un pari. Escobar invece annovera 28 vittorie, 5 pari e 46 sconfitte.
Nel corso della serata gli amanti degli sport da ring assisteranno ad altri due match titolati di kickboxing a livello internazionale. La kermesse sarà corredata da una serie di match dilettantistici tra pugilato, k-1 e muay thai per una full immersion nel mondo degli sport da ring.
“L’iniziativa – dice Alessandro Centonze, del Team Helios Lecce – vuole dare l’opportunità di conoscere sport che, più di altri, insegnano rigore e disciplina. Anche per questo, l’ingresso sarà gratuito per i bambini fino a 10 anni e per le persone diversamente abili”.
“Parlando di condivisione e partecipazione – aggiunge Andrea Presicce, sempre del Team Helios Lecce – non potevamo non pensare anche alla solidarietà, che sarà un momento importante della serata”.
“In qualità di assessore allo Sport – dice Giancarlo Capoccia – non posso che esprimere grande soddisfazione per l’opportunità di ospitare ancora una volta un evento di rilievo nazionale nella nostra città. La Notte dei Gladiatori si conferma un appuntamento sportivo di grande prestigio, capace di richiamare atleti da tutta Italia e di generare un importante indotto economico che si riflette positivamente sul tessuto produttivo e turistico leccese. L’Assessorato allo Sport continuerà a lavorare con impegno, in sinergia con le federazioni e le associazioni sportive, per promuovere e sostenere l’organizzazione di grandi eventi che contribuiscano a valorizzare Lecce come città dello sport, dell’accoglienza e della crescita condivisa”.
In foto: un momento della presentazione “Notte dei Gladiatori”
Comunicato