UniSalento - 03 Set 2025

Lecce, seminario della rivista “Indiscipline”


Spazio Aperto Salento

Si terrà a Lecce il seminario estivo organizzato dalla rivista di scienze sociali “Indiscipline”, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università del Salento.

Il seminario si intitola “Ereditare il caos, i giovani nella ricerca sociale contemporanea” e si aprirà venerdì 5 settembre 2025, alle 14.30, presso l’edificio “Donato Valli”. La prima sessione di lavori comincerà alle 15 con gli interventi dei docenti Carmen Leccardi dell’Università Milano Bicocca (“Ancora i giovani? Fra tempi storici e tempi biografici, generazione dopo generazione”) e Stefano Cristante dell’Università del Salento (“Ha ancora senso parlare di culture giovanili?”).

Alle 16.30 l’avvio della seconda sessione, intitolata “Situazioni”, con Monica Massari dell’Università Statale di Milano; Arianna Mainardi dell’Università di Bergamo; Alessandro Cavalli dell’Università di Pavia; Marco Scarcelli dell’Università di Padova; Chiara Bertone dell’Università Piemonte Orientale. La sessione si concluderà con una discussione collettiva.

Sabato 6 settembre i lavori si sposteranno a Studium 2000. Alle 10 è prevista l’apertura della terza sessione, “Espressioni”, che si concluderà sempre con una discussione collettiva. Vi parteciperanno Onofrio Romano dell’Università Roma Tre; Alfonso Amendola dell’Università di Salerno; Sveva Magaraggia dell’Università Milano-Bicocca; Olimpia Affuso dell’Università di Cosenza; Corrado Punzi e Ilenia Colonna dell’Università del Salento.

I lavori riprenderanno nel pomeriggio, dalle 15, con “Trasformazioni”, titolo della quarta e ultima sessione. In programma gli interventi di Marita Rampazi dell’Università di Pavia; Paolo Inno e Sabina Di Chio dell’Università di Bari; Maria Grazia Gambardella dell’Università Milano-Bicocca; Angela Perulli dell’Università di Firenze.

«Siamo alla terza edizione del Seminario estivo della rivista Indiscipline – dice Cristante, ordinario di Sociologia dei processi culturali – ospitate tutte e tre dal Dipartimento di Scienze umane e sociali di UniSalento. La prima edizione, nel 2023 affrontò il tema del consenso irragionevole proposto dal compianto sociologo Franco Rositi per indagare i paradossi del rapporto tra scienza, politica e opinione pubblica. Nel 2024 parlammo di pace e di guerra e delle loro conseguenze nella vita sociale. Nel Seminario usiamo la formula della rivista Indiscipline trasposta nel dibattito, ossia chiediamo ai relatori di partire da uno o più libri che affrontano la questione in gioco. Quest’anno parleremo di studi sui giovani: abbiamo radunato un bel numero di esperti, a cui abbiamo affidato la lettura di testi italiani e stranieri molto aggiornati sulle generazioni più giovani, sui loro consumi, sulle loro formule aggregative. Pensiamo che ne uscirà un ritratto collettivo di grande interesse e che darà vita a un numero monografico di Indiscipline nel 2026».

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Comunicato