Lecce tappa finale del “Giro d’Italia” in bicicletta di “ParkinsOnMove”. È partita oggi, da Castellammare di Stabia, la speciale “corsa” di 420 chilometri in cinque giorni (successive tappe Eboli, Tito Scalo, Gravina di Puglia, Matera e Grottaglie). L’arrivo nel capoluogo salentino sarà giovedì 28 agosto 2025, alle 18, nella Villa comunale (giardini pubblici “Giuseppe Garibaldi”).
L’obiettivo della carovana di ciclisti parkinsoniani, che hanno al seguito due medici neurologi del Centro Vamp e alcuni automezzi per supporto tecnico, è di promuovere il Parkinson attivo (reagire, condividere, vivere), all’insegna del detto “Insieme si può” e dell’invito a tutti i cittadini “Vieni da noi”.
A Lecce i soci parkinsoniani del “Giro” saranno accolti dal sindaco Adriana Poli Bortone, da altri rappresentanti delle Istituzioni e da un’equipe di specialisti medici impegnati nello studio e nella ricerca nel campo delle malattie neurovegetative.
Nel Salento l’evento è coordinato da @project_event_ manager di Stefania Ingrosso, in collaborazione con il delegato “ParkinsOnMove”, Lorenzo Presicce, che hanno anche promosso l’intervento con handkike, triciclo e tandem, degli atleti Paralimpici dell’associazione Mollare Mai. In particolare, questi ultimi, affiancheranno i soci malati di Parkinson, lungo il tratto di strada che da viale XXV luglio all’altezza del civico 42, li porterà nella Villa Comunale. Fra le aiuole del polmone verde leccese, verrà presentata la delegazione di ParkinsOnMove in Puglia, che sarà rappresentata dal già citato Lorenzo Presicce, delegato tecnico istruttore Fispes e Fisdir. Per contatti: info@parkingsonmove.org e 3482616237.