Il “Lions Club Lecce Santa Croce” ancora in campo a favore della Solidarietà. Del nuovo “service”, nei giorni scorsi ha beneficiato l’Associazione “La Girandola” di Lecce, alla quale è stata donata una macchina da cucire Singer. Si tratta di una macchina speciale, perché speciale è la storia che la riguarda. Il macchinario si trovava relegato nella soffitta di un amico del decano del Lions, Carmelo Perrone. Venuto a conoscenza della sua esistenza, quest’ultimo ha subito proposto di poterla avere, al fine di rimettertela in sesto e donarla, appunto, alla “Girandola”. Detto fatto: la proposta è stata subito accettata, e come s’è detto, la Singer è ora a disposizione delle donne che frequentano l’Associazione per imparare l’antica arte del cucito. Oltre che per confezionare abiti, grazie alle eccellenti qualità, con la vecchia Singer ora perfettamente funzionante, possono essere realizzate anche trapunte e capi in pelle.
Vale ricordare, che nata tredici anni fa, l’Associazione “La Girandola” persegue l’obiettivo di combattere e contrastare ogni forma di violenza ed emarginazione, sostenendo in vari modi le persone oggetto di soprusi, ed in particolare le donne vittime di violenza domestica. Il Lions Club Lecce Santa Croce si era già interessato all’associazione “La Girandola”, grazie all’iniziativa della socia componente del consiglio direttivo, Rosanna Calcagnile, che aveva favorito l’assegnazione di una borsa di studio per mezzo della quale iscriversi e frequentare i corsi di cucito della Calcagnile Accademy, da lei stessa diretta. Assegnata in assoluto anonimato, la borsa di studio è poi servita a chi è stata assegnata, per trovare posto in un’attività lavorativa del settore.
Alla cerimonia di consegna della preziosa macchina da cucire, hanno partecipato i vertici del Lions Club Lecce Santa Croce: il presidente per l’anno sociale 2022-2023, Maurizio Pisanò, i già citati Rosanna Calcagnile e Carmelo Perrone, quest’ultimo presidente comitato marketing, Antonio Di Stefano, presidente comitato service, la sessuologa Piera Quaroni, la pedagogista Stefania Coti, e per “La Girandola”, la presidentessa Monica Agrosì, Mariarosaria Astore (responsabile segreteria), e Cinzia Rollo (responsabile laboratorio sartoria).