Lunedì 8 settembre 2025, nell’ex Convento dei Teatini, a Lecce
Secondo appuntamento con “Mitika – Teatro e Mito nella contemporaneità”, rassegna diretta da Carla Guido e organizzata nell’ex Convento dei Teatini a Lecce dal Comune capoluogo in collaborazione con Puglia Culture e Aletheia Teatro.
Lunedì 8 settembre 2025 (porta 20.30, sipario ore 21) sarà la volta “Maledetta primavera”, in un testo che – prodotto da Armamaxa Teatro, PagineBianche Teatro, Giallo Mare Minimal Teatro, ed elaborato da Daria Paoletta, Rita Pelusio e Enrico Messina. Quest’ultimo curerà anche la regia. In scena la stessa Paoletta che riscriverà “con ironia ed eleganza uno dei miti fondanti del nostro universo culturale, il ratto di Proserpina”.
“Gli autori dello spettacolo – si legge fra l’altro in una nota di presentazione dell’iniziativa – sottraggono alla scrittura epica del Mito la solennità del linguaggio e lo rendono contemporaneo, fluido, vicino alla sensibilità dell’uomo moderno. Paoletta racconta la storia vestendo ora i panni di Cerere, ora di Proserpina, riportando e riscattando il mito con gli occhi di una donna che è stata figlia di una madre… sola”.