Cutrofiano/Galatone - 21 Ago 2024

Nuovi eventi di “Crita – Festival delle arti”


Spazio Aperto Salento

Dopo una breve pausa, riprendono gli appuntamenti di “Crita – Festival delle arti”, settima edizione guidata dal tema “Ridotti all’osso”.

Oggi, mercoledì 21 agosto 2024, a Cutrofiano, in piazza Municipio (ore 21 – ingresso con offerta libera) va in scena “Bandiera Bianca, con Alessandra De Luca (in foto), una riflessione tragicomica sul mondo del lavoro oggi che parte da piccole, minute esperienze biografiche, dell’autrice e non solo. L’appuntamento è in collaborazione con Amministrazione comunale di Cutrofiano, Assessorato alla Cultura.

Giovedì 22 agosto il Festival fa tappa a Galatone, al Palazzo Marchesale (ore 21 – ingresso 5 euro) con “Du feiss, il fascino del lato oscuro della forza”, uno spettacolo scritto da Angela De Gaetano e prodotto da Ventinovenove. In scena i direttori artistici della rassegna Gabriele Polimeno e Mary Negro che interpretano un attore ed un’attrice, in preda allo sconforto, delusi e stanchi della precarietà del loro lavoro artistico, poco pagato e poco riconosciuto. I due, per dare una svolta alla loro vita, decidono di “passare al lato oscuro della forza”. Lo spettacolo, patrocinato da Legacoop Puglia, nasce dalla collaborazione tra Ventinovenove e Radici Future. L’appuntamento, invece, è in collaborazione con Amministrazione comunale di Galatone, Assessorato alla Cultura.

“Crita – Festival delle arti” è una rassegna di teatro, musica e danza itinerante ideata e diretta da Gabriele Polimeno e Mary Negro, con la produzione della cooperativa Ventinovenove. Partner della manifestazione i Comuni di Caprarica di Lecce, Collepasso, Cutrofiano, Galatone, Bagnolo del Salento e Nardò e altre realtà private e istituzionali: Legacoop Puglia, Distretto Produttivo Puglia Creativa, Pro Loco Cutrofiano, Azienda Fratelli Colì srl, Jata Aps, Zeronovenove Srl, Confartigianato Lecce e 34 esimo Fuso. Info: 353/4294041; 339/5745559; 329/3345515; daimon@29nove.com; www.29nove.com.