Appuntamento sabato 1 febbraio 2025, alle ore 12, presso il Centro polifunzionale. Il progetto intercomunale coinvolge Salice Salentino (capofila), Carmiano, Copertino, Leverano, Porto Cesareo e Veglie
Al via “Passante letterario. Libri, lettori, nuovi linguaggi, connessioni per rafforzare la coesione sociale”. Si tratta del progetto intercomunale, finanziato con 45 mila euro dal Centro per il Libro e la Lettura nell’ambito del bando “Città che legge 2023”, promosso da Salice Salentino (Comune capofila), Carmiano, Copertino, Leverano, Porto Cesareo e Veglie, in collaborazione con associazioni, librerie, scuole e altre realtà del territorio. La presentazione dei diversi e articolati punti del progetto è prevista domani, sabato 1 febbraio 2025, alle 12, presso il Centro polifunzionale “Padre Benigno Perrone” di Salice Salentino (diretta pagina Facebook di Salic’è).
“L’associazione Ventitrè10 Aps – si legge fra l’altro nel comunicato dei promotori – accompagnerà questo treno in corsa lungo tutte le sue destinazioni insieme agli amici di VeleRacconto. Con l’espressione passante ferroviario si definisce in genere un tipo di collegamento ferroviario che ha lo scopo di razionalizzare l’attraversamento di un centro cittadino di dimensioni notevoli, collegando nello stesso tempo le varie relazioni ferroviarie e metropolitane e le relative stazioni esistenti allo scopo di realizzare un servizio di tipo integrato. Riprendendo questa immagine legata all’organizzazione e alla gestione degli spazi urbani, si intende costruire un modello di rete intercomunale che, da una parte, veda il rafforzamento dei legami e del tessuto sociale all’interno di ogni singola comunità sul piano della promozione della lettura, e dall’altra consenta di mettere in relazione questi microcosmi con le altre realtà del territorio, limitrofe e di fatto già inserite in una rete di scambi sul versante economico, amministrativo e sociale. In particolare il progetto intende assegnare ai libri e alla lettura il ruolo di passanti che permettano di collegare reti già preesistenti di lettori ma nello stesso tempo favorirne il rafforzamento e una maggiore capillarità”.
Leggi il comunicato integrale: