L’Amministrazione comunale di Nardò ha avviato la redazione del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums), uno strumento di pianificazione strategica che definirà le politiche, le misure e gli interventi da attuare nei prossimi dieci anni per migliorare la mobilità delle persone e delle merci in città.
Oggi, giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 16, presso la sala “Capone” della sede comunale di via Falcone, si terrà un “laboratorio di partecipazione”, curato dalla società di consulenza Trt (“Trasporti e territorio srl” di Milano), incaricata della redazione del Pums.
I temi all’ordine del giorno del laboratorio sono: scopo e obiettivi del Pums; analisi condivisa della situazione attuale della mobilità a Nardò: problemi e opportunità; selezione delle misure per favorire i modi sostenibili (mobilità pedonale, ciclabilità e trasporto pubblico locale); selezione delle misure relative al trasporto privato (circolazione dei veicoli a motore e sosta) e alla distribuzione urbana delle merci; verifica delle misure proposte e definizione delle priorità di intervento.