Frigole - 22 Ago 2025

Quarta edizione di “Sorrisi in Movimento”

Sport, inclusione e solidarietà nella giornata organizzata da “Il Sorriso di Pierandrea. Oltre 300 persone si danno appuntamento domenica 24 agosto 2025 al Molo 13 a Frigole

 


Spazio Aperto Salento

Domenica all’insegna dello sport, dell’inclusione e della solidarietà. Oltre 300 persone si ritroveranno il 24 agosto 2025, alle ore 9, al Molo 13 di Frigole per la quarta edizione di “Sorrisi in Movimento”, l’evento estivo organizzato dall’associazione “Il Sorriso di Pierandrea”.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comitato provinciale del Centro Sportivo Italiano (Csi) e di Molo 13, con la partecipazione delle associazioni Aps Strudà, Mamanet Salento, Rober Dance e Mollare Mai (e il sostegno di Eurospin e Isicomputer), propone un programma sportivo intenso e inclusivo. Al mattino sono in programma tornei misti di beach volley e bocce; nel pomeriggio sarà la volta di beach tennis, burraco e mamanet (la grande novità di quest’anno: disciplina che fonde pallavolo e palla rilanciata).

Accanto alle competizioni “ufficiali” (che sono già sold-out), sarà possibile giocare liberamente a biliardino e partecipare ad attività di animazione dedicate ai bambini, per garantire divertimento a tutte le età. La partecipazione alla giornata è aperta a tutti.

L’evento ospiterà Federica Colì e Danilo Mi, vice campioni italiani di danza paralimpica, che con la loro esibizione offriranno un momento di grande emozione e ispirazione. La giornata si concluderà con intrattenimento e spettacolo a cura della scuola di ballo Rober Dance, che coinvolgerà il pubblico in una serata di musica e movimento sotto le stelle.

Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente destinato a sostenere i progetti associativi dell’associazione “Il Sorriso di Pierandrea”, impegnata a donare sorrisi, esperienze e opportunità a giovani in difficoltà. Tutti i progetti sono consultabili sul sito ufficiale: www.ilsorrisodipierandrea.it.

Pierandrea Longo era uno studente liceale che affrontò con coraggio e dignità la sua malattia rara, trasmettendo sorrisi e positività fino alla fine. Dopo la sua scomparsa, la sua famiglia – mamma Annalisa, papà Simone e la sorella Beatrice – ha fondato l’associazione che porta il suo nome, con l’intento di trasformare la sua memoria in un faro di solidarietà verso chi affronta difficoltà analoghe. “Sorrisi in Movimento” non è solo sport: è una giornata in cui la comunità si ritrova per condividere valori di amicizia, inclusione e solidarietà, nel segno del ricordo di Pierandrea e della voglia di fare del bene divertendosi.