Lecce - 30 Giu 2025

Rassegna “Agostiniani Libri”, lectio magistralis di Paolo D’Achille


Spazio Aperto Salento

Mercoledì 2 luglio 2025, alle ore 19, nel Chiostro degli Agostiniani, a Lecce, con una lectio magistralis di Paolo D’Achille (in foto), presidente dell’Accademia della Crusca e ordinario di Linguistica italiana all’Università Roma Tre, prenderà il via la quinta edizione di “Agostiniani Libri”. La rassegna letteraria del Comune di Lecce e della Biblioteca OgniBene, realizzata e promossa in collaborazione e in sinergia con numerose librerie, case editrici, associazioni e realtà del territorio, accompagnerà il pubblico per tutta l’estate con presentazioni, incontri, spettacoli e momenti di confronto ed approfondimento. L’ingresso è libero e gratuito.

Per questo primo appuntamento, il professor D’Achille, ospite del trentunesimo Congresso Internazionale di Linguistica e Filologia romanza, parlerà di “Continuità e discontinuità nella storia dell’italiano e nella lingua di oggi”. Il docente sarà presentato dai linguisti Rocco Luigi Nichil e Beatrice Perrone. L’introduzione sarà a cura di Marcello Aprile, ordinario di Linguistica italiana e Filologia romanza all’Università del Salento, segretario del Congresso “Le lingue danno forma al mondo” che, fino al 5 luglio prossimo, accoglie a Lecce oltre 500 tra docenti, ricercatori e dottorandi provenienti da tutti i continenti, confermando il ruolo centrale della linguistica romanza nel panorama scientifico internazionale.

I prossimi appuntamenti di “Agostiniani Libri” ospiteranno Francesco Micheli (venerdì 4 luglio), Chiara Faggiolani (martedì 8 luglio), un incontro con il Canzoniere grecanico salentino per celebrare i 50 anni del gruppo di musica popolare più longevo e influente della scena pugliese (mercoledì 9 luglio), Roberto Emanuelli (martedì 15 luglio), Antonio Caprarica (giovedì 17 luglio), un omaggio a Giorgio Gaber (venerdì 18 luglio), lo spettacolo “Nannerl. L’ultima nota” di Irene Scardia (mercoledì 23 luglio), Valentina D’Urbano (martedì 29 luglio), una “Serata Strega” con il vincitore del premio letterario più importante in Italia, in collaborazione con il festival “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto” (mercoledì 30 luglio). Il programma proseguirà ad agosto e settembre con ospiti, tra gli altri, Elvio Carrieri, Francesco Carofiglio, Mauro Covacich.

“Aprire la prima pagina di un libro che ci attrae – dice il sindaco Adriana Poli Bortone – è come salpare verso un’avventura dal fascino impalpabile, di cui non conosciamo né le tappe, né l’epilogo. Siamo solo sicuri che alla fine, comunque il viaggio si concluda, avrà aggiunto spessore ai nostri pensieri, al nostro senso critico, e freschezza al nostro spirito. La rassegna Agostiniani libri, attraverso i suoi protagonisti, gli autori, le personalità del mondo letterario e della linguistica, ci offre anche quest’anno nuove tracce di ricerca e gli spunti più originali per orientarsi tra i sentieri della lettura, dell’approfondimento e della scoperta. Gli appuntamenti con prestigiose figure del giornalismo, del panorama letterario e dell’Università ci aiuteranno a confrontarci con l’attualità e le nuove tendenze, ma anche a soffermarsi e riscoprire quello straordinario sistema di valori di cui i grandi classici sono i custodi. L’unico consiglio che una persona può dare a un’altra sulla lettura, è di non accettare consigli, di seguire il proprio istinto, di usare la propria testa, di arrivare alle proprie conclusioni, diceva Virginia Woolf. Ma il confronto con chi ha le chiavi e gli strumenti della conoscenza è criterio indispensabile per arrivare a scegliere e crescere in piena libertà e consapevolezza. A tutti, una buona rassegna ed un grazie sincero a chi ha collaborato per il suo allestimento e parteciperà a questa manifestazione, momento significativo di crescita culturale nella nostra comunità”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da comunicato