• mercoledì , 22 Ottobre 2025

Eventi - 25 Lug 2025

Sagre e feste a Castrì, Otranto e Nociglia


Spazio Aperto Salento

Ultimi giorni di fine luglio con tre importanti appuntamenti a Castrì (da venerdì 25 a martedì 29, Sagra della melanzana); Otranto (Gin Fest da venerdì 25 a domenica 27), e Nociglia (sabato 26 e domenica 27, Sagra “De lu noce”).

CASTRÌ – La storica Sagra “Marangiane in Festa”, che si tiene in piazza Paperi e per il 23esimo anno consecutivo, è organizzata dalla Pro Loco presieduta da Sergio Chirienti. Novità dell’edizione 2025, lo show cooking dell’ultima sera alle ore 21.30, con la ricetta a sorpresa del food blogger e content creator Antonluca Iasi, accompagnata da un calice di vino offerto a 100 visitatori dalle Cantine Serio, ma anche, accanto ai piatti di sempre, in testa le gustose polpette e la parmigiana al cioccolato, le new entry: ventaglio di melanzane, melanzane sfiziose o “bbuttunate”, e la scarpetta di melanzane. Quanto all’immancabile intrattenimento, venerdì sarà con la musica di Balla Balla Live Tour con Scianari e Gruppofolk 2000; sabato 26 con la disco dance dei Rewind70; domenica 27 con Taranta Migrante, musiche e danze tradizionali del Sud di Talita Kum; lunedì 28 con la proposta in chiave punk-folk dei classici della canzone salentina riarrangiati da Io, te & Puccia, e martedì 29, gran finale con la musica della tradizione di Kardia e Tzichi, ed a seguire, con la più bella musica italiana di Medinita.

OTRANTO – Giunto alla terza edizione, Gin Fest, organizzata dall’Associazione Juniperus di Fabio Rizzo, col patrocinio di Comune e “Vivere Otranto” ed il sostegno di Eredi Chiurazzi & Co, propone agli amanti di gin, liquori e spiriti, tre giorni di degustazioni private, musica dal vivo e social lab, con le migliori etichette di Puglia e non solo. Presentato nei giorni scorsi durante la Press Experience a Giurdignano nella tartufaia di “Casa Borgia”, con lo slogan “bere consapevole” ed all’insegna di biodiversità, passione ed innovazione, il Festival si svolgerà nella suggestiva cornice del Fossato del Castello Aragonese, anche per raccontare le botaniche autoctone, spesso raccolte a mano, che esaltano i profumi del Salento e della sua macchia mediterranea. Anche la tre-giorni otrantina, avrà la sua musica. Venerdì, alle ore 21, di scena il percussionist live set di The Groove Collective ed Alex De Rio & Luca Bovino. Sabato 26, musica e poesia col pianoforte di Tony Tarantino in “Pianophono live”, ed a seguire la band Yuts and Culture col suo “Black to ma funk” ed il folk di tradizione di Anonimo Popolare. Domenica 27, infine, il live degli artisti di strada Tribù dei Sempre Allegri, accompagnati da Tony ed il Pianophono e dalla “Tarantino Orchestra”.

NOCIGLIA – Sabato e domenica, nella cittadina delle cosiddette “Terre di mezzo” del Salento, nocigliesi e turisti, saluteranno la 17esima edizione della “Sagra de lu noce”, organizzata dalla Pro Loco Farnese, presieduta da Antonio Agnese, con il contributo di Regione Puglia ed il patrocinio di Provincia di Lecce e locale Amministrazione comunale. La manifestazione celebra l’identità culturale e gastronomica del Comune, che fin dal toponimo, derivato da “nux-nucis”, evidenzia il suo stretto legame con la coltivazione tradizionale degli alberi di noci. La Sagra è un vero e proprio progetto di comunità, al quale danno vita cittadini, Associazioni, Istituzioni e volontari, per creare stand dell’artigianato e dell’agricoltura e per offrire una proposta gastronomica incentrata sulla cucina tradizionale, con piatti che valorizzano proprio la noce (dalla pasta con granella al pane, passando per le crostate ed il liquore nocino), i cui alberi sono ancora presenti nel bel Bosco Belvedere ed un altro, secolare e simbolo della storia della comunità, nel Palazzo Baronale di piazzale della Pace. Nei due giorni di festa, si esibiranno, sabato 26, alle ore 20.30, in piazza Ruggeri, “Vicoli e Cortili”, ed alle 22.30, “Consuelo Alfieri”, con a seguire, il Dj Fabiaki, mentre domenica 27, la scena sarà alle 20.30 in piazzale della Pace, per “La Serata Salentina”, ed alle 22.30 in piazza Ruggeri, per “Uccio Aloisi Gruppu”, la band nata in onore del celebre cantore popolare scomparso nel 2010. (t.b.)

 

In alto: un’immagine di “Marangiane in Festa” di Castrì. Sotto: foto di una passata edizione della “Sagra de lu noce” di Nociglia