Taglio del nastro, martedì 15 ottobre 2024 alle ore 18.30 nel Palazzo comunale di San Cesario, dello “Spazio Collabo”, la cui finalità è promuovere un nuovo modo di fare formazione ed innovazione in ambito culturale, favorendo l’innesto fra tradizione e nuove tendenze, per valorizzare il patrimonio storico-culturale, attraverso la creazione di sinergie fra gli addetti ai lavori già alle prese con le potenzialità del digitale.
All’inaugurazione di “Collabo”, vincitore del bando regionale “Luoghi Comuni”, prenderanno parte il sindaco della città, Giuseppe Distante, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Politiche internazionali e Giovanili, Alessandro Delli Noci, l’assessore comunale alla Cultura, Anna Luperto, il consigliere comunale con delega a Patrimonio e Commercio, Luigi Totaro, ed il presidente di “Collabo Aps”, Stefano Riezzo.
Nella stessa serata, con la prima trasmissione in diretta alle ore 19, è prevista pure l’inaugurazione della “Collabo Radio”, che fra tecnologia e digitale, si prefigge la diffusione dell’arte e della cultura, ed allo stesso tempo la creazione di contenuti digitali da promuovere e diffondere sui social media.
“Collabo – spiegano i rappresentanti dell’Aps – mira a diventare un hub di formazione e innovazione culturale, promuovendo la valorizzazione del patrimonio culturale e favorendo l’incontro tra artisti, pubblico e operatori del settore. L’obiettivo principale è quello di fornire opportunità di formazione e crescita professionale per le nuove generazioni, favorendo l’innovazione e lo sviluppo delle competenze nel settore culturale”.