Libro - 20 Gen 2025

“Sulle orme della Sclerosi multipla. La pienezza della vita”

Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, incontro sul nuovo volume di Maria De Giovanni


Spazio Aperto Salento

“Sulle orme della Sclerosi multipla. La pienezza della vita”. È il titolo del volume, firmato da Maria De Giovanni, che sarà protagonista della conferenza stampa che si terrà martedì 21 gennaio 2025, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce. Il volume, appena uscito (Graus edizioni), verrà presentato come prima tappa a Copertino (22 gennaio, ore 18.30), presso la chiesa delle Clarisse, in via Margherita di Savoia, per iniziativa dell’associazione culturale “Azione Parallela”, patrocinata dalla Provincia di Lecce.

Ad intervenire a Palazzo Adorno saranno, insieme all’autrice, il presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva, il presidente della Provincia di Brindisi, Tony Matarrelli, l’assessore regionale all’Istruzione e Università, Sebastiano Leo, il direttore generale Asl Lecce, Stefano Rossi, la presidente dall’associazione culturale “Azione Parallela”, Maria Antonietta Vacca, il docente Antonio Leo.

Si tratta del terzo libro dell’autrice che, affrontando tematiche sociali e pedagogiche, si propone come un inno alla vita, alla fede, a non arrendersi mai. Da sempre impegnata nella divulgazione di diritti delle persone con disabilità, De Giovanni punta un faro su tematiche come la fede, la solidarietà e la famiglia, quali validi supporti nell’affrontare il percorso della malattia.

La prefazione del volume, curata da Luca Cereda (giornalista di “Famiglia Cristiana”), offre uno sguardo sulle sfide e le conquiste di Maria De Giovanni, mentre la postfazione di Roberta Fantozzi, neurologa ricercatrice del Centro Sclerosi multipla Irccs “Neuromed”, arricchisce il libro con una riflessione scientifica sulla sclerosi multipla, facendo da ponte tra il vissuto dell’autrice e l’approccio medico alla malattia.

Grazie al suo impegno dedicato agli altri e a chi ha bisogno, Maria De Giovanni ha ricevuto oltre 140 premi e riconoscimenti, tra cui spiccano i titoli di Commendatore già Ufficiale Ordine al merito della Repubblica, l’encomio della Commissione Sanità e Cultura del Senato e quello del Parlamento Europeo da parte della presidente Metsola.

 

Foto in alto: Lecce, Palazzo Adorno. Sotto: la copertina del libro