Moderna a Lecce, classica a Roca Vecchia, jazz a Melissano. La musica è di scena nel Salento, sabato 3, domenica 4 e giovedì 8 maggio 2025, con altrettanti concerti. Nel Teatro Apollo del capoluogo, alle ore 21 di sabato, “Omaggio a Lucio Dalla: caro amico ti scrivo”, con il progetto che da anni l’artista pugliese Valentino Aquilano (in foto), porta avanti assieme alla sua band, per ricordare il cantautore bolognese scomparso il 1° marzo del 2012 e la sua grande eredità musicale. In programma i brani più iconici: dalle ballate “Anna e Marco” e “Futura”, ai classici “Balla balla ballerino”, “Caruso” e “Attenti al lupo”. Per info: 327-2844218.
A Roca Vecchia, località costiera del Comune di Melendugno, organizzato dalla Delegazione leccese del Fai, Fondo Ambiente Italiano, guidata da Adriana Greco Bozzi Colonna, nell’ambito del progetto “Ri… Fai”, domenica alle ore 11.30, nel Santuario di Maria Santissima delle Grazie, performance del “Coro di voci bianche” della Scuola primaria dell’Istituto Marcelline di Lecce. Nella stessa giornata, dalle ore 10 alle 16, sono previste anche visite nel sito archeologico della stessa Roca Vecchia, nonché nella vicina Roca Nuova, dove si trova un ben conservato villaggio d’epoca medievale. Info: lecce@delegazionefai.fondoambiente.it.
Giovedì 8 maggio, infine, per i live “Solo di giovedì”, alle ore 20.15, presso “Don Ray Club” di Melissano, nell’antico Palazzo Santaloja, con “La spada e l’incanto” liberamente tratta da “Il cantico delle creature” di san Francesco d’Assisi, di scena sarà il cantante e chitarrista Massimo Donno. Per info sull’evento organizzato dallo stesso Club in collaborazione con la Camerata Musicale Salentina di Lecce e l’Associazione melissanese “Junior Band”, 0832-309901 e 348-0072655/56.