Al via dalla sera di lunedì 9 dicembre 2024, a Tuglie, “Natale in cantina 2024”, organizzato da Associazione Culturale Festival Nazionale del Libro, Salento Book Festival e Cantina Peparussu, in collaborazione con enti e associazioni del territorio.
Sino al 6 gennaio prossimo, nell’antica location del centro storico, “Cantina Peparussu – Casa delle tradizioni”, al cui ingresso e tutto attorno brilleranno le luminarie della ditta Cesario De Cagna di Maglie, la manifestazione ideata dal giornalista ed autore Gianpiero Pisanello, offrirà una serie di iniziative di vario genere. Musica, gastronomia, artigianato, solidarietà, giochi, tradizioni, antichi mestieri, saranno i temi attorno ai quali si svolgeranno laboratori, reading, concerti, mercatini, presentazione di libri e tante iniziative rivolte a bambini e ragazzi.
Il presepe della “Cantina Peparussu”, rientra nel percorso della VI edizione di “Presepi nel borgo di Tuglie”, voluta dallo stesso Gianpiero Pisanello e da Marco Donadei. Dal 25 dicembre al 6 gennaio, fra antichi palazzi, case a corte e private, frantoi ipogei, chiese e cripte, attività commerciali e cantine, il percorso presenta oltre 50 piccoli presepi. Info: 348-5465650.
Programma
LUNEDÌ 9 DICEMBRE 2024
“Cosa accade il lunedì sera a Tuglie?”. Ore 20 ritrovo in Piazza Garibaldi e conclusione in “Cantina Peparussu”. Passeggiata poetica conviviale nel centro storico a cura de “La Scatola di Latta”.
VENERDÌ 13 DICEMBRE 2024
“Santa Lucia”. Alle ore 5, dolce risveglio per le strade principali del paese con la Pastorale Natalizia Popolare. Alle 7, “Colazione di Comunità” in collaborazione con l’Associazione Giovani Crisalide presso “Cantina Peparussu”, dove è esposta la statua in cartapesta di Santa Lucia. Ingresso libero. Dalle 15 alle 20, “La Cantina della Solidarietà”, raccolta alimentare da destinare alla Caritas della Parrocchia Maria Ss. Annunziata.
SABATO 14 DICEMBRE 2024
“Lu Presepe te na fiata – Mercatino di pupi tradizionali (e altro)”. Dalle ore 16 a mezzanotte, mercatino di pupi in terracotta, miniature per il presepe, artigianato tipico salentino, prodotti enogastronomici con degustazioni. Alle ore 20.30, musica con la “Gnu Band” (Gigi Marra, voce e chitarra, Tony Flow, batteria, Luigi Marra, violino, Davide Plantera, piano). Ingresso libero.
DOMENICA 15 DICEMBRE 2024
Serena Bortone presenta il libro “A te vicino così dolce” (Rizzoli). Alle ore 16.30, nel Salone Oratorio Parrocchiale, le ragazze ed i ragazzi dell’Associazione Giovani Crisalide incontreranno l’autrice. L’evento è organizzato da Salento Book Festival ed Associazione Giovani “Crisalide”. Ingresso libero.
MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2024
“La Focareddhra”, ore 19, in Contrada Mazzuchi, nei pressi di via Antonio Sanfelice. Momento di convivialità attorno al fuoco aspettando il Santo Natale. Ingresso libero.
VENERDÌ 20 DICEMBRE 2024
“Grande arrivo di Babbo Natale con i suoi Elfi”, ore 18.30, nella “Cantina Peparussu”, per il ritiro della letterina. Evento a sostegno dell’Associazione Provinciale Volontari per l’Onco-Ematologia Pediatrica di Lecce. Ingresso libero.
MARTEDÌ 24 DICEMBRE 2024
“Babbo Natale a Cavallo”, ore 17, nella “Cantina Peparussu”. Consegna caramelle a tutte le bambine e a tutti i bambini presenti. Ingresso libero.
VENERDÌ 27 DICEMBRE 2024
“La transumanza di Natale. Passeggiata notturna nel centro storico”. Ritrovo in via Anime alle ore 20. Parteciperanno gli artisti Dario Muci, Enza Pagliara, Gianluca Longo, Dario De Micheli, Fabrizio Saccomanno, Antonio Calò, Maria Chiara Provenzano, Piero Rocca, Manuela Marrella, Giorgio Maggio, gli Zampognari del Salento con Totò Cavalera e Francesco Primiceri. Momento finale con degustazione nella “Cantina Peparussu”.
DOMENICA 29 DICEMBRE 2024
“Cantina Aperta per Presepi in una Notte”, dalle ore 17 alle 23, nella “Cantina Peparussu”. Alle 18 premiazione del concorso “IllumiNatale”; alle 19 spettacolo con artista di strada; alle 20 “Poesie e Pitta”, presentazione del libro di Gabriella Vantaggio “Parole mie” (Esperidi) con la partecipazione di Daniela Montinaro del ristorante “Le Macare”; ore 21 concerto di musica natalizia a cura di Alessandra, Mauro e Antonio Pispico con letture di poesie a cura di Anna Rita Merenda, Leo Barletta, Alberto Gorgoni, Francesco Zacà, Damiano Semeraro, Marianna Oltremonte, Marta Carrozza, Martina Carrozza, Sofia Marzo. Ingresso libero.
LUNEDÌ 30 DICEMBRE 2024
“Voci per un presepe”, ore 20.30, Chiesa Maria Ss. Annunziata, piazza Garibaldi. Musiche a cura di Rocco Nigro e Antonio Castrignanò con Rachele Andrioli, Redi Hasa, Luigi Marra, e Gianni Gelao. Introduzione a cura di Gianpiero Pisanello e don Maurizio Pasanisi. Ingresso libero.
VENERDÌ 3 GENNAIO 2025
“Un Natale da…favola!”, ore 16.30, nella “Cantina Peparussu”. Letture per bambine e bambini a cura di Maria Pina Primiceri, Manuela Marrella, Azzurra De Razza e Maria Chiara Provenzano. Alle ore 20, nel salone Oratorio Parrocchiale, in programma “Mescie e Patruni” di Anna Lena Mercuri (racconti paesani di sacrifici e sudore, storie di rispetto e di educazione). Letture di Antonio Calò, musiche e canti a cura di Ninfa Giannuzzi. Ingresso 5 euro.
LUNEDÌ 6 GENNAIO 2025
“La Befana in Cantina”, ore 10, nella “Cantina Peparussu”. La Befana arriva a cavallo e incontra i più piccini per la consegna dei regali che mamma e papà faranno avere entro il 5 gennaio, contattando il 3485465650. Le offerte raccolte durante il periodo natalizio saranno destinate a PRO-GET-“TIAMO”, a cura delle Suore Santa Gianna Beretta Molla di Tuglie, per garantire sostegno al percorso di studi dei ragazzi a rischio di dispersione scolastica.