Giovedì 28 agosto 2025 torna a Muro Leccese “Mur…onjazz festival” ideato e diretto da Valentina Grande con il patrocinio del Comune. Ad aprire la serata, alle ore 20.30, in piazza del Popolo, saranno il musicista Stefano Pellegrino (piano) e la cantante jazz Barbara Errico. Al duo seguirà la Muronjazz Orchestra & Paola Arnesano (voce), con Mauro Tre (piano), Michele Colaci (contrabasso), Claudio Tuma (chitarra), Max Ingrosso (batteria), Marco Tuma (sax).
«Mur…onjazz festival – si legge in una nota dei promotori – è un appuntamento imperdibile che mira a promuovere e valorizzare la musica jazz, voluto e organizzato da Valentina Grande, cantante e cantautrice, profonda conoscitrice della musica jazz, l’anima di Mur…on jazz festival di cui firma anche la direzione artistica. Per celebrare una tradizione musicale da sempre molto presente nella città messapica, per ricordare ed onorare chi la musica l’ha amata ed ha contribuito a diffonderla e farla conoscere come il compianto Antonio Culiersi, noto farmacista murese da sempre grande appassionato del jazz, nonché amico personale di grandi artisti professionisti di questo genere musicale come Ella Fitzgerald e Ray Charles. Il festival è anche un’occasione per omaggiare il contemporaneo Giuseppe Chiri, magister di tante generazioni di musicisti, che con passione ha trasmesso ai suoi studenti l’amore per le note e l’importanza di riconoscere e sviluppare i propri talenti. Un maestro per tutti che ha creduto nella forza e nel valore della musica, nell’importanza di tramandarla e trasferirla ai giovani divulgandola a tutti».
«Ogni anno – dice Valentina Grande – sono contenta di contribuire con Mur…OnJazz a promuovere la musica jazz con l’esibizione di importanti protagonisti nella nostra città. Negli anni abbiamo avuto cultori della musica nella nostra terra che hanno fatto conoscere al grande pubblico jazzisti e musicisti di altissimo livello, favorendo la conoscenza e la divulgazione della world music. È fondamentale, pertanto, seguire il loro solco continuando a far conoscere la musica a tutti senza disperdere ciò che è stato fatto nel tempo. Per questo ogni anno il mio impegno è quello di realizzare il festival mantenendo alto il livello e la qualità degli ospiti che si esibiscono sul nostro palcoscenico».
Paola Arnesano (in foto) collabora con grossi nomi del panorama jazzistico italiano e tiene concerti in vari Paesi italiani. Il suo esordio come cantante jazz risale alla fine degli anni ’80, innamorata della jazz samba e della bossanova, ne studia lingua e repertorio, che sfocerà nella costituzione di gruppi stabili agli inizi degli anni ’90. Attratta dalle cantanti cool degli anni ’50, affronta progetti originali, come cantare canzoni italiane degli anni ’40 in chiave jazz; insegna canto, armonia e tecnica d’improvvisazione.