Mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 11, nel Convitto Palmieri a Lecce
Si terrà mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 11, presso il Convitto Palmieri di Lecce (Sala Teatrino), l’incontro “Un anno di Salento Circolare – Circular Events Gate”, organizzato da Confartigianato Lecce per illustrare i dati ottenuti ad un anno dall’avvio dell’iniziativa destinato agli operatori della cultura e finalizzato alla gestione della transizione digitale e verde.
Il progetto è stato cofinanziato dal Ministero della Cultura nell’ambito del “Capacity building” attraverso i fondi Next Generation EU messi a disposizione dall’Unione Europea e destinati al Pnrr – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Partito ufficialmente nel febbraio 2024, “Per un Salento Circolare – Circular Events Gate” è stato promosso da Confartigianato Lecce in partenariato con il Dipartimento di Scienze umane e sociali di Unisalento e il CETMA, Centro di Ricerche Europeo di Tecnologie Design e Materiali.
L’iniziativa ha come obiettivo quello di accompagnare le imprese del Salento nel processo di conversione ecologica. Il progetto ha una durata complessiva di 18 mesi e prevede l’organizzazione di focus incentrati sulla “transizione green” ovvero sul rafforzamento della consapevolezza degli operatori rispetto alle sfide della transizione ecologica, con attività di diffusione di buone prassi, di promozione e di creazione di reti e comunità di pratiche sostenibili.
Durante la conferenza stampa sarà presentato il report redatto dall’Università del Salento con i dati ricavati dai BarCamp, tavoli di co-progettazione, e dai Sustainability Shop dedicati all’empowerment diretto (consapevolezza) degli attori. Non solo. L’incontro sarà occasione per presentare i prossimi appuntamenti previsti per il 2025.
Interverranno Emanuela Aprile, segretario di Confartigianato Lecce, e Angelo Salento, docente di Sociologia Economica e di Sociologia dello Sviluppo Territoriale del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali di Unisalento. Da remoto interverrà Ubaldo Spina, Ricercatore e BDM del Cetma (Centro di Ricerche Europeo di Tecnologie, Design e Materiali) di Brindisi. I saluti istituzionali saranno affidati a Luigi Derniolo, presidente di Confartigianato Lecce. Sarà presente anche Luigi De Luca, Direttore del Polo Bibliomuseale di Lecce.
Comunicato