Domenica 16 novembre 2025, piazza Cesare Battisti, a Nardò, si trasformerà in un palcoscenico di partecipazione e consapevolezza per la “Giornata Mondiale del Diabete”, grazie all’iniziativa “Uniti in un cerchio blu – Balliamo per il Diabete”, promossa dal Rotary Club di Nardò e dall’associazione “Uniti verso un nuovo domani”, presieduti da Tiziana Rizzo e Samuele Rampino, con la collaborazione del presidente del Consiglio comunale con delega allo Sport, Antonio Tondo, e del presidente della Consulta dello sport, Tony De Paola.
L’evento, patrocinato dal Comune di Nardò, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità su una patologia in costante crescita che in Italia coinvolge oltre 4 milioni di persone. Attraverso il linguaggio universale della danza, l’iniziativa mira a trasmettere l’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del sostegno reciproco, coinvolgendo soprattutto i giovani in un’esperienza di partecipazione attiva e creativa.
Il programma prevede il ritrovo alle ore 10, con distribuzione di materiale informativo e la possibilità di effettuare il controllo glicemico gratuito, con la collaborazione del dottore Pantaleo Daniele, vicepresidente del Rotary Club Nardò. Alle ore 10.30 le scuole di danza “Danza Più”, “Fa.Wi. Professional Dance” e “L’Étoile” coordineranno il format coreografico: tutti i presenti, indossando una maglietta blu, daranno vita a un momento di forte impatto visivo e simbolico attraverso la formazione finale del cerchio blu, emblema internazionale della lotta al diabete. Il flash mob rappresenta un invito a danzare insieme per la salute, la solidarietà e l’inclusione.