• martedì , 23 Settembre 2025

Eventi - 21 Set 2025

Vari appuntamenti in provincia di Lecce, domenica 21 settembre


Spazio Aperto Salento

 

Maglie, “Diario di un brutto anatroccolo”, spettacolo di Factory compagnia transadriatica

Domenica 21 settembre, a Maglie, all’Auditorium Cezzi (via Martin Luther King 3 – Biglietti: 5 euro) alle 20 va in scena “Diario di un brutto anatroccolo” di Factory compagnia transadriatica, con la regia di Tonio De Nitto, uno spettacolo che, partendo da un grande classico per l’infanzia di Andersen, unisce teatro e danza per poter raccontare i temi della diversità e dell’inclusione. Sul palcoscenico Benedetta Pati, Francesca De Pasquale, Antonio Guadalupi e Luca Pastore. L’appuntamento rientra nel calendario di “Crita. Festival delle arte”, rassegna culturale a cura della cooperativa Ventinovenove con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimeno. Info: 3534294041; 3395745559; 3293345515; www.29nove.com.

Cutrofiano, pranzo sociale di comunità de “Li Ucci Festival”

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 12 (ingresso libero), la “Biosteria Piccapane” di Cutrofiano ospita “AssaggiUcci – il pranzo sociale di comunità”. Una lunga tavolata dove ognuno può portare qualcosa (salato, dolce, vino, birra o altre bibite) per condividere sapori, sorrisi e racconti. A rendere l’atmosfera ancora più speciale ci saranno le ronde spontanee con i musicisti di “Li Ucci Orkestra” e il concerto del cantautore Mino De Santis. Il progetto AssaggiUcci rientra nel programma regionale di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare (2024/2026) del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia. Info e programma www.liuccifestival.it; 3776954833.

Lecce e Galugnano, due appuntamenti musicali

Due eventi musicali domenica 21 settembre nell’ambito del festival Organistico del Salento. Il primo appuntamento è nella splendida cornice dell’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, alle ore 10.30, con il concerto “Clarissima”, proposto dal coro “Novum Gaudium” con le percussioni di Francesco Patruno e la direzione di Anna Caldaralo e Rosalia Schittini, in collaborazione con il Fai Lecce. La giornata si conclude a Galugnano, alle ore 20.30, nella Chiesa Maria SS. Immacolata, con il concerto “Voci d’organo e canti sacri”, che vedrà protagonisti il tenore Raffaele Pastore e l’organista Antonio Calabrese all’organo Bevilacqua del 1965. Ingresso libero per entrambi i concerti fino ad esaurimento posti.

Santa Maria al Bagno, dialogo interreligioso al “Museo della Memoria”

Da luogo simbolico di convivenza tra culture e religioni diverse, il Museo della Memoria e dell’Accoglienza di Santa Maria al Bagno si fa contenitore culturale per un dibattito dalla forte valenza. L’iniziativa è “Dialogo Interreligioso”. Tra fede e umanità: il sacro valore dell’accoglienza ed è in programma domenica 21 settembre, alle ore 19. Interverranno il docente di Storia dell’Ebraismo dell’Università del Salento, Furio Biagini, l’imam della comunità islamica di Lecce, Saifeddine Maaroufi, il sacerdote don Salvatore Cipressa. Modera Rosa Vaglio. L’ingresso è libero con prenotazione al link https://forms.gle/Kr93oasMLbU6Zjyw7 o mandando un’email all’indirizzo info@museomemoriaeaccoglienza.com.

Presicce-Acquarica, presentazione del volume “Hai Visto il Vento”

Domenica 21 settembre 2025, alle ore 18.30, nella Sala Scarpette Rosse del Castello Medioevale del Comune di Presicce-Acquarica, in località Acquarica (piazza San Carlo, 11), con il patrocinio del Comune, si terrà la prima presentazione del nuovo libro di Antonio Romano, intitolato “Hai Visto il Vento”, edito da Musicaos Editore. Dopo i saluti del sindaco del Comune di Presicce-Acquarica, Paolo Rizzo, e dell’assessore Andrea Monsellato, interverranno Marcello Antonazzo, presidente Opi Lecce, Pietra Cimenes, presidente Osdi Puglia, Antonella Marino, dirigente medico ambulatorio Endocrinologia Ospedale Casarano. L’incontro sarà moderato dall’editore Luciano Pagano. (Ingresso libero).

 

Leggi anche:

“Equinozio d’autunno 2025”, appuntamenti a Spongano e Rione Riesci

Torna a Lecce la rassegna “Notti Sacre”

“La figura tra realtà e magia”, mostra di pittori salentini a Lecce

Al via la “Settimana della Mobilità”

Acaya, “Jabba! Salento Cinecomics Festival”