Attualità - 20 Gen 2023

A Lecce l’8° Convegno ufologico Cun Puglia e Basilicata


Spazio Aperto Salento

Si svolgerà a Lecce sabato 21 gennaio 2023, l’ottavo convegno interregionale di Puglia e Basilicata del Cun, il Centro ufologico nazionale. Dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 19, nell’Open space del Comune, ubicato in piazza Sant’Oronzo, gli esperti affronteranno il suggestivo e misterioso argomento degli “oggetti volanti non identificati”, che ad oggi si avvale della dichiarazione ufficiale (giugno 2021) del Pentagono, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, secondo cui: “Gli Ufo esistono e sono sotto controllo intelligente. Sono realtà tecnologicamente avanzata di provenienza ignota e vanno studiati per mettersi al passo con la loro tecnologia”.

Nel 2022, gli avvitamenti in Puglia sono stati 9. Di essi, due nelle province di Lecce (marina di San Cataldo e Casarano) e Brindisi (Mesagne e Tuturano), tre nel Tarantino (Taranto città e Castellaneta Marina) ed uno per parte nelle province di Bari (Molfetta) e Foggia (Amendola). Sul territorio nazionale, invece, sono stati 319, e fra i 148 meritevoli di approfondimento, 39 sono stati dichiarati autentici dallo stesso Cun, che nato nel 1967, sino ad oggi ha studiato ed archiviato ben 13mila casi.

Durante la giornata di convegno, presieduto dai coordinatori regionali di Puglia e Basilicata, Mauro Panzera e Gianni Nicoletti, verrà presentato il Museo “Leonardo da Vinci” di Galatone. Al suo interno, nel Palazzo Marchesale, la struttura annovera le riproduzioni di alcune fra le più importanti invenzioni del genio del Rinascimento italiano (1452-1519), ingegnere, architetto, scienziato, teorico, pittore, scultore e disegnatore: dalle macchine da guerra alle meccaniche, passando per le idrauliche e le volanti, realizzate dall’ingegnere Giuseppe Manisco.

Fra le altre iniziative, anche la presentazione del sito Internet e della pagina Facebook. Per info e segnalazioni, gli interessati potranno utilizzare l’indirizzo: www.cunpugliabasilicata.it.

Ogni anno a San Marino, il Cun, che dal 1970 pubblica una sua rivista, da quest’anno anche in lingua inglese, organizza il simposio internazionale sugli Ufo, al quale partecipano, provenienti da tutto il mondo, i maggiori esperti e studiosi di “oggetti volanti non identificati”  ed “incontri ravvicinati del terzo tipo”.

Toti Bellone
© Riproduzione riservata

 

In foto: Lecce, ingresso Open space