Lunedì 27 ottobre 2025, il Consiglio comunale di Taranto conferirà la cittadinanza onoraria al professore Aldo Siciliano (in foto), «quale riconoscimento per la sua significativa e costante presenza nella nostra comunità e per il contributo offerto nel dare lustro alla città di Taranto». La cerimonia si terrà alle ore 10 nell’aula magna del Dipartimento Jonico (ex Caserma Rossarol), in via Duomo.
Aldo Siciliano è stato professore ordinario di Numismatica antica e medievale ed è oggi in pensione. All’Università del Salento, ha ricoperto l’incarico di direttore del Dipartimento di Beni Culturali, di coordinatore del Collegio dei Direttori di Dipartimento, di delegato del Rettore alla Ricerca Scientifica, di componente del Senato Accademico. Ha insegnato anche all’Università degli Studi di Bari e alla Scuola Archeologica italiana di Atene. Già membro del Consiglio Direttivo e componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Patrimonio Culturale: Aspetti storici, economici e sociali” dell’Isufi, è stato responsabile di unità operativa in Progetti di rilevante interesse nazionale (Prin), presidente del Comitato scientifico della rivista “Studi di Antichità” e della collana di pubblicazioni storico-archeologiche del Dipartimento di Beni Culturali ed è a tutt’oggi componente del comitato tecnico-scientifico del “Bollettino di Numismatica” (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo). È presidente dell’Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia di Taranto. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana, il Premio Internazionale “Colonie Magna Grecia” di Rotary International, il Premio Internazionale “Re Arthas – Leone di Messapia all’insegna della grande philia mediterranea”, il Premio Satyrion per l’Archeologia. È stato insignito della “Melvin Jones Fellowship” da parte della Lions Clubs International Foundation.
Da comunicato