Porto Selvaggio - 05 Lug 2023

“Baroque Blue 2023”, presentazione opere e performance “Rondasonora”

Domani, giovedì 6 luglio, alle ore 19.30, momento conclusivo del progetto ideato da Primo Piano LivinGallery e curato da Dores Sacquegna


Spazio Aperto Salento

Si terrà domani, giovedì 6 luglio, alle ore 19.30, l’evento finale di “Baroque Blue Ionian SeArt Residency”. Il progetto, particolare format di residenza artistica ideato da Primo Piano LivinGallery e curato da Dores Sacquegna, è stato avviato il 26 giugno scorso, a Santa Caterina e nell’area della Riserva Naturale di Porto Selvaggio (Nardò).

Baroque Blue, che ogni anno vede protagonisti artisti e studiosi internazionali in dialogo con artisti del territorio pugliese, nell’edizione 2023 ha avuto come tema “Le Sacre pietre del Salento e il viaggio dell’Eroe”. Si è trattato di un progetto site-specific con la partecipazione degli artisti americani Sandra Duran Wilson, Linda Storm, Donna Clarke, Susan Schlepp, Douglas Schlepp, Dawn Daisley, Elise Carlson e i loro colleghi pugliesi Frank Ak, Ka Corona, Gianni Chiriatti, Giovanni Felle, Gianluca Russo, e le incursioni sonore di Alberto “Nick” Bolettieri (trombone) e Gary Storm (Viola).

“Durante la residenza – viene spiegato in una nota degli organizzatori – si sono svolte conferenze tematiche, tra cui l’intervento su Mito & Network a cura di Polyxene Kasda (Grecia), la ricerca Il respiro e le ossa di Gaia, con riferimento alle grotte di Porto Selvaggio, del professore Bruno Clarke, e l’evoluzione di una mappa immaginaria da parte dell’architetto americano Mark Licht. Tra le attività di gruppo, anche il workshop Matrix con tecniche dell’incisione sperimentale, visite ed escursioni nel Salento. Tutti insieme, ciascuno con il proprio stile, sono stati ispirati dal paesaggio del Salento per produrre le proprie opere, le quali saranno presentate live nel giardino della villa durante la giornata finale”.

L’evento finale prevede, oltre la cerimonia conclusiva per la presentazione delle opere realizzate (che avverrà alla presenza di tutti coloro che hanno preso parte all’edizione 2023), anche la performance Rondasonora. Quest’ultima, diretta da Salvatore Gervasi della compagnia Specimen Teatro, coinvolge gli attori e musicisti Mariella Salierno, Letizia Gervasi, nonché la danzatrice Francesca Carotenuto. Un’azione basata sulla Taranta tradizionale con effetti scenici a sorpresa. L’evento terminerà con le incursioni sonore di Alberto “Nick” Bolettieri (trombone), Gary Storm (viola), Bruno Clarke (chitarra) e Francesco Perrone (percussioni).

Ingresso libero e drink welcome. Location e info: Strada Santa Caterina, 120 Nardò; primopianogallery@gmail.com; 349 37 20 659. (red.)