Appuntamenti dal 17 al 28 agosto 2025. Tra gli ospiti: Avvocati Divorzisti, Enzo Petrachi e Antonio Castrignanò, Ermal Meta e Nicola Gratteri
Torna Blu di Notte, la rassegna estiva promossa dal Comune di Campi Salentina, Assessorato alla Cultura, che animerà le serate di agosto con spettacoli, musica, danza e incontri culturali, tutti ad ingresso libero.
“Un programma ricco e variegato – si legge in una nota del Comune – pensato per coinvolgere pubblici di tutte le età, valorizzando i luoghi più vissuti del paese. Si comincia il 17 agosto 2025 nella Villa Comunale con il concerto degli Avvocati Divorzisti (ore 22). Il 19 agosto in piazza Libertà (ore 22) sarà la volta di Enzo Petrachi insieme ad Antonio Castrignanò in un’esplosione di musica popolare salentina. Il 20 agosto, ancora nella Villa Comunale (ore 22.30), spazio alla musica urbana con Dance Hall vs Reggaeton. Il 21 agosto in piazza Libertà (ore 21) Ermal Meta, tra i cantautori più amati del panorama italiano, presenterà il suo libro “Le camelie invernali”. La serata del 22 agosto (ore 21, piazza Libertà) sarà dedicata ai giovani e alla dance con l’evento Rigatoni DJ Set” e la partecipazione di Riccardo Invidia, Gianluca Battista e Giorgio Sanghez. Il 25 agosto (ore 21.30, piazza Libertà) la danza e la tradizione si incontrano in Madre Mia, Pizzica d’Amore a cura di Kleos Ballet, con coreografia e direzione artistica di Antonio Corrado. Gran finale il 28 agosto (ore 19.30, piazza Nicola Quarta) con l’incontro con Nicola Gratteri, magistrato impegnato nella lotta alla criminalità organizzata, in un momento di forte valore civile e culturale”.
“Blu di Notte – dice Laura Palmariggi, vicesindaco e assessore alla Cultura – è un appuntamento che unisce intrattenimento, musica e cultura, con l’obiettivo di regalare ai cittadini e ai visitatori momenti di bellezza e condivisione. Abbiamo voluto costruire un programma che parli a tutti, offrendo serate di leggerezza ma anche occasioni di riflessione e approfondimento”.
“Questa rassegna – sottolinea il sindaco Alfredo Fina – è frutto di un impegno costante per valorizzare il nostro paese, creando occasioni per vivere insieme il centro cittadino e le nostre tradizioni. Ringrazio quanti hanno lavorato all’organizzazione e invito tutti a partecipare numerosi”.
In foto: Campi Salentina, piazza Libertà