Terza edizione - 23 Ago 2025

“Castro Jazz Festival”: una settimana di musica internazionale

Inaugurazione domenica 24 agosto 2025, alle 20.30, presso il Castello Aragonese, della terza edizione organizzata dall’associazione culturale jazz “Bud Powell”


Spazio Aperto Salento

Inizierà domani, domenica 24 agosto 2025, la terza stagione del “Castro Jazz Festival”. Fino sabato 30 agosto, la kermesse trasformerà la bella cittadina salentina in una vera e propria capitale musicale, grazie al prestigio internazionale dei suoi ospiti e alla qualità degli appuntamenti previsti tra il Castello Aragonese e altri luoghi significativi di Castro, tutti ad ingresso gratuito.

La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Jazz “Bud Powell” di Maglie, con il contributo della Presidenza del Consiglio regionale della Puglia e del Comune di Castro (patrocini di Provincia di Lecce, Unione dei Comuni “Terre a Levante”, Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, Musicisti Italiani Di Jazz).

Dopo l’inaugurazione delle 20.30, alle 22 primo appuntamento musicale al Castello con il concerto “Composer Hub” in cui verranno eseguiti brani realizzate da diversi musicisti durante il corso di composizione tenuto dall’italo-belga Gabriele di Franco: 8 composizioni originali per 3 fiati e sezione ritmica completa dell’edizione 2024 di Nick McCarthy, Natacha Chossdovsky, Pierluigi Stampete, Manuela Greco, Giacomo Barriera, Giovanni Pastorino. Le composizioni saranno eseguite da Simone Stefanizzi (tromba), Roberto Gagliardi (sax alto), Tommaso Tafuro (sax tenore), Lorenzo Lorenzoni (trombone), Francesco Negro (piano), Gabriele di Franco (chitarra), Pierluigi Stampete (basso), Alberto Stefanizzi (batteria).

Lunedì 25 agosto il festival ospiterà l’esibizione del quartetto di Vittorio Solimene, vincitore del contest organizzato nel 2024 dall’associazione “Italia Jazz Club”, partner del Castro Jazz Festival. Il 26 agosto sarà la volta di Stefano Luigi Mangia e Giorgia Santoro, che si esibiranno insieme a Paolo Damiani, mentre il 27 un ritorno: sul palco il trio di David Linx. Seguito il 28 dal live di Roberto Ottaviano, arricchito dalla presenza di Enrico Zanisi, Stefano Senni e Alessandro Paternesi e altri ospiti a sorpresa.

Il 29 agosto si punterà su “Walkin’ in Castro”, passeggiata nel centro storico realizzata in collaborazione con l’associazione “Atena Aps” durante la quale il clarinettista Marco Colonna si esibirà sulla terrazza del Castello Aragonese, mentre Piervincenzo Occhineri suonerà presso gli scavi archeologici. L’ensemble di Soundpainting arricchirà infine la passeggiata delle mura, con la partecipazione di Marco Colonna. La giornata si concluderà in piazza Perotti, dove si esibiranno alcuni gruppi della Castro Jazz Summer School e la Large Ensemble.

Il festival si chiuderà sabato 30 agosto con un programma ricco di eventi: alle 18 l’esibizione dei i bambini partecipanti alla “Kids’ School of Jazz”, alle 19 in Piazza Perotti il concerto dei partecipanti alla “Castro Jazz Summer School”. Alle 21 la “Bud Powell Jazz Orchestra”, diretta da Simone Stefanizzi, sul palco con l’ospite Andrea Sabatino. Concluderà la serata, alle 22.30, in piazza Perotti, il dj set di musica elettronica con “Night Express”, featuring Serena Patrimia e Queemose.

I partner della terza edizione del Castro Jazz Festival sono Acli – Artespettacolo Lecce, radio/altriSuoni, Risuoni-Scuola di musica, Italia Jazz Club, Atena aps, Fondazione Le Costantine, YourLive, Centro Turistico Acli. Sponsor Damiano Latini, Ekosolar, Camer Gas & Power, MareVivo Castro, Giannotta Impresa Edile, Romano Pietra di Soleto, Ditta Monteduro, Costruzioni Colella srl, Birrificio 94, Candido 1859.

 

Leggi il programma: 

Summer Festival 2025