L’Assemblea regionale di Cia-Agricoltori Italiani di Puglia, nell’incontro dell’altra mattina svoltosi all’Hotel Parco dei Principi a Bari, ha deliberato la disponibilità a scendere in piazza e manifestare assieme a tutti gli agricoltori pugliesi impegnati nelle proteste.
“Già nei giorni scorsi – ha dichiarato Gennaro Sicolo, presidente di Cia Puglia e vicepresidente di Cia Agricoltori Italiani – abbiamo espresso la nostra solidarietà agli agricoltori che hanno portato i propri trattori e le istanze del mondo agricolo in strade e piazze. Siamo disponibili a discutere e concordare, a partire dal nostro documento approvato dall’Assemblea, una piattaforma unitaria di rivendicazioni che uniscono tutto il comparto primario, a partire dagli errori che l’Europa sta compiendo con conseguenze gravissime sull’agricoltura. Sull’agricoltura l’Europa sta sbagliando direzione: riduce i sostegni al settore, aumenta vincoli e ostacoli frenando le produzioni e accelera su una transizione ecologica sballata che colpisce gli agricoltori per non fare i conti con i veri e grandi inquinatori del pianeta”.
A Bari, davanti a delegazioni di agricoltori giunte da tutta la regione, Cia Agricoltori Italiani di Puglia ha convocato un incontro-assemblea col mondo agricolo pugliese per dare continuità alla mobilitazione già da tempo intrapresa sulle questioni da cui dipende il rilancio del comparto primario del tacco d’Italia. Sono 5 le priorità indicate dall’organizzazione: la riforma della Pac, misure europee e nazionali per la riduzione dei costi di produzione, interventi per affrontare calamità e fitopatie, contrasto alla concorrenza sleale e vera semplificazione burocratica. Di seguito la sintesi dei singoli punti riportate in una nota di Cia Puglia.
LA RIFORMA DELLA PAC
Per Cia Agricoltori Italiani di Puglia, occorre che il Governo intervenga con decisione sulla Ue per riformare la Politica Agricola Comune. Sono da rivedere le misure che impongono una riduzione della produzione agricola. Anche sull’uso dei fitofarmaci, “è necessario ribadire che le imprese agricole, già con le regole antecedenti alla nuova Pac, stanno producendo prodotti alimentari a residuo zero”, ha sottolineato Gennaro Sicolo. “Con l’abbattimento del 65% dell’uso dei fitofarmaci entro il 2030, si rischia una consistente contrazione delle produzioni e la conseguente dipendenza alimentare da Paesi che producono utilizzando sostanze chimiche il cui uso è vietato in Europa. Bisogna ribadirlo a gran voce: non è vero che l’agricoltura e la zootecnia inquinano! Si vuole colpire l’agricoltura per non dover affrontare i veri responsabili dei danni all’ambiente”. Occorre modificare anche gli ecoschemi che impattano in modo negativo in particolare sull’olivicoltura e la cerealicoltura della Puglia. “Noi vogliamo un’Europa che sia attenta e sensibile alla straordinaria varietà e peculiarità dei suoi tanti territori – ha aggiunto Sicolo – ma, al momento, non è ancora così. La Puglia è una delle aree del Vecchio Continente che conserva e produce eccellenze e biodiversità uniche al mondo: non devono affossarci, devono rispettarci e metterci nelle condizioni di tutelare produzioni e biodiversità”.
COSTI DI PRODUZIONE.
Gasolio agricolo, costi energetici, fitofarmaci, materie prime, approvvigionamento idrico per le irrigazioni, ore di lavoro sottratte alla produzione per far fronte alla moltiplicazione degli adempimenti burocratici, trattamenti d’emergenza e irrigazioni di soccorso, logistica: ogni singola voce dei costi di produzione, negli ultimi tre anni, è stata caratterizzata da aumenti a volte fuori controllo che solo temporalmente e per brevi periodi si è provveduto a calmierare con misure/palliativo, mai con azioni strutturali. “I costi di produzione per le aziende agricole italiane, e per quelle pugliesi ancora di più – ha continuato Sicolo – mettono in fuori gioco i nostri imprenditori agricoli rispetto a Paesi dove produrre costa meno. Il nostro è uno svantaggio competitivo permanente, strutturale e, anche su questo, è necessario che si intervenga a livello europeo, per tutelarci rispetto alle condizioni che determinano la competitività sui mercati internazionali”.
CALAMITÁ E FITOPATIE
Negli ultimi anni, assieme ai costi di produzione, sono aumentati anche i danni economici causati da eventi climatici estremi e fitopatie devastanti come la Xylella, che ha ridotto ai minimi termini il potenziale produttivo olivicolo nelle zone colpite, e la peronospora, capace di dimezzare la produzione vitivinicola pugliese nel 2023 e di essere tuttora un fattore che determinerà una contrazione produttiva del settore per il 2024. Sul fronte Xylella, l’Europa può e deve intervenire sia attraverso l’impegno di risorse per il contrasto e la rigenerazione sia impegnandosi per formare una rete internazionale di ricerca e sviluppo di soluzioni innovative e concrete. Vanno ripristinati, inoltre, i livelli di contributo per le polizze assicurative agevolate.
CONCORRENZA SLEALE
È necessario che il Governo non lasci nulla di intentato, in Europa, per uniformare gli standard, facendo in modo che almeno gli Stati dell’Ue adottino regole comuni per non fare concorrenza sleale, assicurando meccanismi e norme che garantiscano il giusto valore economico ai nostri prodotti. Vanno favorite le aggregazioni per accrescere il potere contrattuale dei produttori nei confronti di intermediari, parte industriale e Gdo; l’Europa deve assicurare norme che non penalizzino le nostre imprese e ci permettano di essere competitivi nei confronti di chi, oggi, opera in condizioni tali da farci una concorrenza sleale.