Il 28 novembre 2025, in occasione delle iniziative per la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, la nascente Rete dei Comitati unici di garanzia (Cug) pugliesi, di cui fa parte il Cug della Provincia di Lecce, promuove una manifestazione congiunta sul territorio regionale. Una mobilitazione che vedrà i Cug riunirsi simultaneamente nelle province di Bari, Bat, Foggia e Lecce “per un racconto di storie e testimonianze: dolore, coraggio, riscatto, ma anche strumenti e tutele, in un ideale abbraccio collettivo. L’obiettivo è duplice: sensibilizzare l’opinione pubblica sulla gravità del fenomeno e dare voce e supporto a chi ha trovato la forza di rialzarsi”.
Per ciascuna provincia è stata scelta una sede per gli interventi, con collegamenti in diretta, che saranno preceduti da un flashmob “diffuso” dedicato ai numeri della violenza.
A Lecce, in contemporanea con le altre città pugliesi, l’iniziativa, coordinata da Carmelo Calamia, presidente del Cug della Provincia di Lecce, partirà alle 10.30, con il flashmob davanti a Palazzo dei Celestini. Parteciperanno il presidente facente funzioni della Provincia di Lecce, Fabio Tarantino, il prefetto di Lecce, Domenico Natalino Manno, la consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità, Loredana Tundo con i consiglieri e le consigliere provinciali, la consigliera di parità della Provincia di Lecce, Antonella Pappadà, la presidente della Commissione provinciale Pari opportunità, Anna Toma, i componenti del Cug provinciale e i dipendenti dell’Ente. Ha aderito all’iniziativa, inoltre, il Comitato Pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Lecce. L’evento sarà accompagnato dalle note musicali della Street Band del Liceo Palmieri di Lecce.
La manifestazione proseguirà, dalle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, con il convegno in video collegamento con le altre sedi istituzionali coinvolte. In particolare, alle 12, prenderanno la parola per Asl Lecce, Paolo Colavero, psicologia ospedaliera dell’Ospedale Fazzi (Il percorso rosa in ospedale) e per l’Università del Salento, Irene Strazzeri, presidente Cug UniSalento (Violenza di genere: azioni di contrasto).
L’azione della Rete è coordinata dalla Regione Puglia e vede la partecipazione attiva dei Comitati Unici di Garanzia di Asl Bari, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Politecnico di Bari, Comune di Bari, Arif Puglia, Asl Lecce, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento, Asl Bat, Università di Foggia, Provincia di Foggia.
Da comunicato