Salice Salentino - 09 Mar 2023

“Componi il tuo cantico”, eventi e concorso poli-artistico

In programma diversi appuntamenti dal 17 marzo al 21 maggio. L’iniziativa è stata promossa dalla Rettoria francescana “Madonna della Visitazione” di Salice


Spazio Aperto Salento

“Componi il tuo cantico”. È il tema del ciclo di eventi promossi dal Gruppo operativo di progetto della Rettoria francescana “Madonna della Visitazione” di Salice Salentino, con il patrocinio del Comune, della Provincia di Lecce, del Gal “Terra D’Arneo”, la condivisione dell’Ufficio Scolastico territoriale di Lecce, il coinvolgimento della pastorale giovanile della Diocesi di Brindisi-Ostuni ed associazioni territoriali. Si tratta di una serie di incontri, di spettacoli e di un “concorso” poli-artistico presentato come “percorso” sulle orme di San Francesco e nel solco dell’arte, della musica e della letteratura. I diversi appuntamenti prenderanno il via il 17 marzo e si concluderanno 21 maggio.

“L’idea che ha portato a proporre il progetto Componi il tuo cantico – viene spiegato in una nota dei promotori – nasce da due elementi fondamentali: la bellezza della ri/lettura del Cantico delle Creature e la volontà/necessità, da parte della Rettoria, di condividere un percorso con la comunità territoriale. L’iniziativa cerca di coniugare la solidarietà conviviale con l’esigenza di scongiurare l’isolamento e la chiusura egoistica in se stessi. La Rettoria, come realtà viva e che vive nel cuore del tessuto sociale, aspira a promuovere attività ed eventi che possano fungere da collante e da strumento di dialogo tra credenti e non credenti. Per questo si è proposto, innanzitutto, un concorso poli-artistico come occasione di incontro; concorso, non nell’accezione di selezione, ma di cammino insieme”.

“Proprio la sensibilità del Santo di Assisi – continua la nota – ha portato il Gruppo Operativo di Progetto a richiamare l’attenzione su alcune tematiche caratterizzanti l’Agenda 2030 e le necessità sociali delle giovani generazioni. Per questo il Concorso è preceduto e preparato da incontri di formazione sui temi della contemporaneità, che riguardano, in particolare, il rapporto tra individuo, comunità e l’ambiente”.

Ecco, dunque, il programma completo: 17 marzo, incontro su “Sviluppo sostenibile per una società equa, giusta solidale; il piacere della legalità nel bene comune”; 31 marzo, incontro “L’inclusione sociale e il superamento della differenza come ostacolo: fede e omoaffettività”; 12 aprile, incontro “Uomo e natura; dal francescanesimo all’Agenda 2030”; 28 aprile, incontro “Dialogo interreligioso e interculturale: il confronto come risorsa per la pace”; 12 maggio, interventi tematici, spettacoli, musiche inerenti a “Componi il tuo cantico”; 20 Maggio, premiazione dei vincitori del concorso; 21 maggio, festa del Laudato si’, partecipazione all’evento di gruppi musicali. Il Bando del concorso è visionabile sulla pagina Facebook “Componi il tuo cantico”.  (red.)

 

In foto: Salice, la chiesa del Convento “Madonna della Visitazione”

 

 

Leggi:

Bando del concorso